17 Luglio 2019

STUDI – In Italia produzione di 69 kg di rifiuti ogni mille euro di PIL. Il 47% delle piccole imprese adotta soluzioni di economia circolare. Prevalgono gli interventi su materie prime e rifiuti, forti segnali criticità dei costi di smaltimento

L'economia circolare presenta una grande rilevanza per l'economia italiana, mettendo al centro dei processi produttivi e di consumo la riduzione della produzione dei rifiuti. Come abbiamo evidenziato in una nostra precedente analisi, la gestione dei rifiuti realizza 7,1 miliardi di euro di valore aggiunto e,... (leggi tutto)

4 Luglio 2019

STUDIO – Calo investimenti pubblici e risorse idriche: gli acquedotti disperdono il 41,4% dell’acqua immessa, una perdita di 222 euro al secondo. Irregolarità fornitura acqua per 10,4% delle famiglie italiane, più del doppio (21,2%) nel Mezzogiorno

Le decisioni di investimento relative alla realizzazione di lavori pubblici delle Amministrazioni locali, come evidenziato in una nostra precedente analisi, sono scese del 30,2% tra il 2011 e il 2016. Il settore di intervento con il maggiore calo è quello dell’Ambiente ed energia - prevalentemente... (leggi tutto)

19 Giugno 2019

PESCARA – Estetica oncologica, un nuovo modo di affrontare il cancro per il benessere del paziente: grande successo per il seminario di Confartigianato Pescara

Trattamenti di bellezza e di benessere sulla persona in terapia antitumorale, ad ogni stadio della malattia, per garantire, contestualmente alle cure mediche, il benessere psicologico e globale della persona. E' il tema al centro del seminario “L’estetica incontra l’oncologia” promosso da Confartigianato Pescara, che si... (leggi tutto)

10 Giugno 2019

STUDI – Una assunzione su quattro di difficile reperimento, nel 2018 salgono a 882 mila. Disallineamento tra domanda e offerta di lavoro più elevato nel Nord Est: al top Friuli-Venezia Giulia (31,6%), Trentino-Alto Adige e Veneto (31,2%)

Nel 2018 le imprese con dipendenti hanno previsto 3.494.970 assunzioni e indicano di avere difficoltà nel reperire 882.430 posizioni, pari ad un quarto (25,2%) delle assunzioni; la difficoltà di reperimento nel 2018 è salita di 3,5 punti rispetto al 21,7% dell’anno precedente. Esaminando le assunzioni... (leggi tutto)

4 Giugno 2019

STUDI – Negli ultimi 12 mesi salgono a 308 mila assunzioni in apprendistato, superano del 7,3% le assunzioni di under 30 a tempo indeterminato. Con questo canale di ingresso entrano in impresa 1.225 giovani ogni giorno

L'apprendistato continua a giocare un importante ruolo di sostegno per l’occupazione dei giovani e continua a mantenere un trend positivo nel corso del 2018 e nei primi mesi del 2019. Sui temi del mercato del lavoro, al centro dell’attenzione del mondo delle imprese, è intervenuto... (leggi tutto)