14 Maggio 2019

STUDI – Nella filiera della mobilità nel Mezzogiorno 414 mila addetti, il 64,6% nelle micro e piccole imprese. I numeri chiave sulla mobilità sostenibile del report dell’Ufficio Studi presentato venerdì a Cagliari

Nel corso dell'evento di Cagliari di venerdì scorso, con cui Confartigianato ha avviato un nuovo percorso di avvicinamento alla Convention del Mezzogiorno 2019 centrato sulla sostenibilità dell’economia, l’Ufficio Studi, in collaborazione con gli Osservatori MPI di Confartigianato Sardegna e Confartigianato Sicilia, ha presentato il report... (leggi tutto)

9 Maggio 2019

STUDI – A fine 2018 peggiora il trend del credito alle piccole imprese: -1,1% a fronte del +1,2% del totale imprese.  In nove regioni prestiti alle piccole imprese in calo e in peggioramento. In calo i prestiti alle imprese ad alto rischio solo se non grandi

Le previsioni di primavera della Commissione europea pubblicate martedì scorso collocano l'Italia all'ultimo posto in UE per tasso di crescita del PIL nel 2019: un limitato +0,1%, a fronte del +1,2% dell’Eurozona e il +1,4% dell’Ue a 27. La Brexit è più vicina e le... (leggi tutto)

13 Aprile 2019

STUDI – XII “Giornata Nazionale di Predizione dell’Alzheimer” Anap Confartigianato: Il 4,7% della popolazione di 65 anni e più con Alzheimer o demenza. Per donne incidenza doppia rispetto agli uomini. Valle d’Aosta, Piemonte e Sardegna le regioni con il tasso di mortalità più alto per demenze e malattie del sistema nervoso

Nel 2015 in Italia 616.000 anziani sono colpiti da Alzheimer o da demenza, pari al 4,7% della popolazione anziana; queste malattie rientrano in quelle di lunga durata insieme alla depressione, che colpisce 11,3% degli anziani, e l’ansia cronica grave che ne affligge il 9,1%. L’incidenza... (leggi tutto)

7 Marzo 2019

STUDI – Detrazioni edilizia hanno sostenuto investimenti per 28,6 miliardi di euro, con un effetto dell’occupazione di 238 mila unità, pari al 17% degli occupati del comparto. Effetto più intenso in Friuli-Venezia Giulia, Marche, Trento, Valle d’Aosta e Liguria

La conferma delle detrazioni per il sistema casa nella legge di bilancio 2019 rappresenta un intervento anticiclico essenziale per sostenere il settore che ha maggiormente subito gli effetti di due cicli recessivi negli ultimi dieci anni. L'ultima analisi dell'Ufficio Studi presentata all'Assemblea di Anaepa-Confartigianato Edilizia... (leggi tutto)

28 Febbraio 2019

STUDI – In Italia cuneo fiscale superiore di 11,8 punti alla media delle economie avanzate. Nel terzo trimestre 2018 aumento del costo del lavoro del 2,2% trainato da +4,7 degli oneri sociali che per le piccole imprese vale 1,2 miliardi di euro

Nella legge di bilancio 2019 sono stati ridotti i premi Inail pagati dalle imprese, fornendo condizioni di maggiore competitività al sistema delle piccole imprese. Sull’intervento di riduzione del costo del lavoro per le imprese ieri si è svolto un confronto nel corso dell’incontro tra il... (leggi tutto)