FISCO - Confartigianato su Repubblica.it: in Legge di Bilancio le nostre proposte per ridurre le tasse su Pmi
IRI al 24% per le piccole imprese, determinazione del reddito per cassa per tutte le imprese in contabilità semplificata, trasformazione degli studi di settore con l'introduzione di sistemi di premialità. Sono 3 misure sollecitate da Confartigianato per ridurre la pressione fiscale su Leggere di più
MEZZOGIORNO - Alla Convention 2016 Confartigianato punta su 5 leve per il Sud
“5 leve per il Sud: turismo, innovazione, agrifood, export, green”: è il tema della Convention Mezzogiorno 2016, appuntamento biennale organizzato da Confartigianato per analizzare le politiche di sviluppo nelle regioni meridionali, far emergere il protagonismo dell’artigianatoLeggere di più
ARTISTICO - L'Ue estenda Indicazione Geografica a prodotti simbolo del territorio
“Estendere la protezione dell’indicazione geografica ai prodotti non agricoli”: lo chiede il Presidente di Confartigianato Ceramica, Davide Servadei, intervenuto oggi in rappresentanza di Confartigianato e di Cna ad un workshop organizzato a Bruxelles dalla Commissione Europea. Leggere di più
FISCO - Nel 2016 cresce l’attività degli sportelli Caaf. E Confartigianato li premia
Torna il segno positivo sull’attività del Caaf Confartigianato. Dopo i problemi di rodaggio registrati lo scorso anno, quando debuttò la cosiddetta dichiarazione precompilata voluta dal Governo Renzi, la campagna fiscale 2016 ha dato buoni frutti e ha visto crescere il numero dei modelli Leggere di più
ALIMENTARE - I Culurgionis sardi e i Pizzoccheri valtellinesi conquistano il marchio Igp
Il 29 settembre l’Italia ha segnato altri due punti a favore dei nostri prodotti alimentari: i Culurgionis dell’Ogliastra e i Pizzoccheri della Valtellina sono ufficialmente entrati nel registro europeo delle specialità a Indicazione geograficamente protetta.Leggere di più
ODONTOTECNICI - Serve legge che istituisca la professione sanitaria di odontotecnico
"La legge che disciplina l'attività di odontotecnico risale al 1928. È proprio tempo di aggiornarla e di istituire la figura professionale sanitaria di odontotecnico con il percorso formativo della laurea triennale Leggere di più