• notizie
    • blocco a
      • sala stampa
      • Ultime notizie
      • Comunicati stampa
      • ConfApp
    • blocco b
      • dal territorio
      • dalle categorie
      • Gallerie fotografiche
      • Tg@ Flash
    • blocco c
      • Mediateca
      • rassegna stampa
      • Ricerche e studi
    • blocco d
      • Lobbying Web
      • Position Paper
      • Newsletter
  • noi
    • blocco a
      • chi siamo
      • organigramma
    • blocco b
      • Le regole del sistema
      • La Storia
    • blocco c
      • Fondazione Germozzi
      • Premio Giano
    • blocco d
      • Video istituzionale
      • Ritratti del lavoro
  • dove
    • blocco a
      • sedi territoriali
    • blocco b
    • blocco c
      • Sede di Bruxelles
    • blocco d
  • come
    • blocco a
      • il sistema
      • aree
      • Categorie
    • blocco b
      • Edilizia
      • Autotrasporto
      • Giovani imprenditori
    • blocco c
      • Donne impresa
      • anap
      • ancos
    • blocco d
      • caaf
      • inapa
  • cosa
    • blocco a
      • i servizi
      • convenzioni
      • credito
    • blocco b
      • competitivita’
      • impresa 4.0
      • energia
    • blocco c
      • lavoro
      • formazione
      • fisco
    • blocco d
      • welfare
      • europa
  • emergenza covid-19
    • blocco a
      • faq
    • blocco b
      • INFORMATIVE
    • blocco c
      • Provvedimenti
  • associarsi

17 Aprile 2020, h. 10:37

TRASPORTI – Coronavirus, imprese autotrasporto al collasso, dal Governo strumenti certi per l’immediata liquidità

“Sta diventando insostenibile il trasporto delle merci, anche di quelle essenziali. L’autotrasporto italiano è al collasso”. Il Presidente di Confartigianato Trasporti, Amedeo Genedani, lancia un grido d’allarme al Governo, raccogliendo le migliaia di segnalazioni provenienti dalle imprese associate da diverse parti del territorio nazionale, comprese le isole.

Da un lato la crisi di liquidità nelle casse aziendali dovuta alla mancanza dei pagamenti da parte dei committenti, dall’altra l’aumento dei costi e l’impossibilità di bilanciare le perdite con i viaggi di ritorno stanno di fatto portando al collasso il settore.

Fino ad oggi l’autotrasporto, che l’emergenza dovuta al Covid-9 ha fatto finalmente percepire come essenziale per la vita di tutti i giorni dei cittadini, ha garantito la mobilità delle merci assicurando la continuità logistica al Paese.

Ma le criticità sono tante. Non è più conveniente far viaggiare i camion perché le imprese stanno lavorando in perdita con viaggi di ritorno a vuoto, dovendo però sostenere costi fissi, pagare carburante e assicurazioni, anticipare la cassa integrazione ai dipendenti senza avere più risorse per farvi fronte.

Ed anche gli ultimi provvedimenti non sono andati nella direzione sperata. Il cosiddetto “Decreto Liquidità” non ha previsto un canale prioritario per l’accesso al credito delle imprese del settore come Confartigianato Trasporti ha richiesto alla Ministra De Micheli.

“E’ urgente prevedere un meccanismo certo per sostenere economicamente le imprese seguendo l’esempio di altri Governi che non hanno esitato a rimpinguare direttamente i conti correnti aziendali. Tutto ciò è necessario – conclude Genedani – perché le imprese di trasporto e logistica, pur tra mille difficoltà, vogliono continuare a lavorare ed anche quelle realtà che l’emergenza ha costretto a fermarsi, vogliono riprendere al più presto l’attività lavorativa se messe nelle condizioni di farlo”.

Print Friendly, PDF & EmailPrint
rss

Notizie correlate:

  1. TRASPORTI – Necessaria la proroga dei nuovi adempimenti per i possessori di cisternette. La richiesta congiunta con Assopetroli
  2. TRASPORTI – Unatras sollecita alla Ministra dei Trasporti una deroga temporanea ai tempi di guida e di riposo
  3. TRASPORTI – UNATRAS SOLLECITA ALLA MINISTRA DE MICHELI INTERVENTI URGENTI PER LA TENUTA DEL SETTORE
  4. TRASPORTI – Aggiornamenti informativi sull’Emergenza Coronavirus nella nuova sezione del sito di Confartigianato Trasporti
Back
  • Ultime notizie
  • Comunicati stampa
  • Dalle categorie
  • Dai territori

Documenti allegati

    Nessun allegato

Notizie correlate

  1. 28 Gennaio 2021

    TRASPORTI – Trasporti e Mobilità: il MIT pubblica il secondo volume del report durante la pandemia in Italia
  2. 21 Gennaio 2021

    TRASPORTI – Francia: nuovo obbligo sui punti ciechi dei mezzi pesanti. Uetr:’Regolamento di dubbia legalità, intervenga la Commissione UE’
  3. 16 Novembre 2020

    TRASPORTI – Gli imprenditori del trasporto artigiano al rinnovo della categoria
  4. 22 Ottobre 2020

    TRASPORTI – Unatras, richiesti alla ministra De Micheli interventi su proroga revisioni e trasporti eccezionali
Login
©2020 Tutti i diritti riservati | Confartigianato Imprese - C.F. 80429270582 | Privacy | Cookie | Disclaimer | Webmaster | Compatibilità | Powered by Horace IT | EN
In conformità alla normativa in materia di trattamento dei dati personali applicabile, Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che questo può memorizzare o recuperare informazioni sul suo browser, in gran parte sotto forma di cookie (vedi la Cookie Policy ). L’utente può accettare o rifiutare il loro utilizzo.
Cookie settings
AccettaRifiuta
Cookies Policy

Utilizzo dei cookie

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tecnici

I cookie tecnici sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Analitici

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.

Performance

I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Salva e accetta