GELATO - La migliore produzione artigiana di gelato in mostra al MIG a Longarone Fiere

Tutto pronto per la 61° edizione di MIG, la Mostra Internazionale del Gelato artigianale, che vedrà Confartigianato Dolciario tra i protagonisti con un calendario ricco di eventi dimostrativi e formativi organizzati all’ombra delle Dolomiti. In programma dal 28 novembre al 1° dicembre 2021 negli spazi del quartiere fieristico di Longarone, in provincia di Belluno, la Mostra Internazionale del Gelato artigianale tornaLeggere di più


LAZIO - Confartigianato Imprese Lazio a confronto a Roma con la politica regionale e le istituzioni

“Fare squadra, lavorare tutti sullo stesso, comune obiettivo: la ripresa economica”. Questo è stato lo spirito che ha caratterizzato i lavori di Lazio è valore d’impresa: prospettive e situazione economica delle micro, piccole e medie imprese, il convegno itinerante organizzato da Confartigianato Imprese Lazio giunto alla sua seconda edizione. Dopo quella dello scorso anno, organizzata a Soriano nel Cimino in collaborazione con Confartigianato Viterbo, quest'anno l’evento ha riunito a Roma le istituzioni regionali, gli artigiani, i piccoli imprenditori e il mondo di Confartigianato Lazio, che ha oltre 6mila associati.

I lavori, ospitati negli spazi dell'Auditorium Manlio Germozzi di Roma, sono stati aperti dal Presidente di Confartigianato Imprese Marco Granelli, che ha ricordato "l'importante ruolo svolto da tutto il Sistema Confartigianato durante l'emergenza sanitaria scatenata dal Covid-19, a cominciare proprio dalle federazioni regionali, che hanno rappresentato un punto di riferimento importante per gli imprenditori e le associazioni provinciali". Un impegno confermato anche da Michael Del Moro, Presidente di Confartigianato Lazio che ha chiuso la giornata di lavoro con imprenditori e politici regionali. Tra loro, si sono alternati al microfono il consigliere regionale Marta Leonori, il Presidente di Unioncamere Lazio Lorenzo Tagliavanti, il Vice Presidente Anci Lazio Daniele Sinibaldi e l’Assessore allo Sviluppo economico, commercio e artigianato, Università e Ricerca, Paolo Orneli. Al dibattito hanno preso parte anche Antonio Fainella dell’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Lazio e Stefano Fantacone, Direttore Generale del Centro Europa Ricerche, che hanno offerto dati, analisi e prospettive a supporto del confronto.

Nel corso dell’evento, come da tradizione, sono stati assegnati i cinque premi di "Lazio è, valore d'impresa" ad altrettanti imprenditori associati di tutte le province regionali:
Associato dell’anno: Riccardo Ciotti;
Donne Impresa: Loredana Santarelli;
Giovani imprenditori: Andrea Cattini;
premio alla carriera: Pericle Valleriani;
premio alla memoria: Giancarlo Colasanti.


VERONA - A "Dolci Tradizioni Veronesi 2021” i Maestri Pasticcieri presentano i prodotti della tradizione dolciaria scaligera

Le feste natalizie e di fine anno sono sempre più vicine e Verona, come da tradizione, diventa protagonista anche con i suoi prodotti di alta pasticceria da ricorrenza: Pandoro, Nadalin, Baci di Giulietta e Romeo, Sfogliatine di Villafranca, Sbrisolona, sono sole alcune delle “Dolci Tradizioni Veronesi”, tutte con profondi legami con il territorio, sulle quali si basa l’omonimo progetto lanciato daLeggere di più


ALIMENTAZIONE - Il Consiglio di Stato conferma l'obbligo di confezionamento per il pane precotto

Il Consiglio di Stato ha confermato l’obbligo di “previo confezionamento” del pane parzialmente precotto e soggetto a completamento di cottura presso il punto vendita. La sentenza 7/10/21 n.6677 scioglie un nodo cruciale per il settore, esploso a gennaio 2021, quando i NAS hanno sequestrato in un supermercato di Lecce 23 Kg di pane precotto in vendita negli espositori durante unLeggere di più


AUTORIPARAZIONE - Targa prova e gpl - metano, i successi di Confartigianato Autoriparazione nel DL Infrastrutture

La targa prova può essere utilizzata sui veicoli immatricolati. Non ci sono più dubbi, ormai, con la conversione in legge del DL Infrastrutture e Trasporti, Confartigianato Autoriparazione ha portato a casa un risultato fondamentale per l'operatività di migliaia di piccole imprese artigiane. Un risultato che ha richiesto mesi di lavoro e di confronto con le Istituzioni, il Governo e il Parlamento. Oggi, però, gli imprenditoriLeggere di più


MECCANICA - Riflettori accesi su MECSPE 2021, la principale fiera della meccanica e delle tecnologie digitali

Dopo la sosta imposta dall’emergenza sanitaria, dal 23 al 25 novembre 2021 torna MECSPE, il più importante appuntamento della meccanica e delle tecnologie digitali applicate, giunto quest’anno alla 19° edizione. In una location inedita: il quartiere di BOLOGNAFIERE, che ospiterà espositori e buyer nei 375mila mq di superficie fieristica divisa in 18 differenti padiglioni. “Noi saremo presenti alLeggere di più