STUDI – Trend a inizio 2021 di attività delle imprese, lavoro e finanza pubblica

Il 2021 inizia nella fase discendente della seconda ondata Covid-19 che, sia in Italia che nell’Unione europea, ha mostrato una intensità simile a quella della scorsa primavera. A seguito dei provvedimenti restrittivi adottatiLeggere di più


STUDI - In emergenza Covid-19 triplica uso del cloud, sale al 58% per le piccole imprese. Al top Sicilia, Lombardia e Piemonte

L'analisi dei risultati dell'indagine dell'Istat pubblicati la scorsa settimana mette in luce alcuni cambiamenti nell'utilizzo da parte delle tecnologie ICT da parte delle imprese, peraltro già emersi in nostre precedenti rilevazioni, nelle quali si evidenziavaLeggere di più


STUDI – Nel 2020 -9,8% investimenti. Rilancio con fondi Ue, per sostenere maggiore dinamismo delle MPI: +6% vs. +1,8% medio-grandi

Il recupero dell'economia italiana, ancora invischiata nella seconda ondata Covid-19, dovrà essere sostenuto da un rilancio degli investimenti, grazie al quale - sulla base di più elevati moltiplicatori fiscali - potrà accelerare la crescita del PILLeggere di più


STUDI – Prospettive 2021 e bilancio dell’anno del Covid-19 su imprese e lavoro. L’analisi dell’Ufficio Studi su IlSussidiario.net

Il 2021 si apre nell’incertezza dalla seconda ondata di Covid-19, dopo un 2020 che ha lasciato segni profondi sull’economia italiana, mettendo a dura prova il sistema delle imprese. Un bilancio degli effetti dell’emergenza sanitaria sul valore della produzione delle imprese, sulle esportazioniLeggere di più


STUDI – A dicembre risale (+5,3%) fiducia imprese,  nel 2021 previsto recupero più veloce per MPI rispetto alle medio-grandi

L'esame dei dati pubblicati stamane dall'Istat evidenzia che a dicembre 2020 l’indice del clima di fiducia delle imprese segna un incremento del 5,3% rispetto novembre. Il miglioramento della fiducia sostenuta dal settore manifatturiero (+5,5% per indice di fiducia)Leggere di più