STUDI – Macchinari, un confronto tra Italia e Germania. Vocazione all’export più alta per Emilia-Romagna e Veneto
L’analisi dei dati su commercio estero pubblicati ieri dall’Istat evidenzia un miglioramento del trend delle esportazioni che, a maggio 2020, segna un aumento congiunturale del 35,0% rispetto al mese precedente. Nel trimestre marzo-maggio 2020Leggere di più
STUDI – Spread con Ue per il tempo necessario agli adempimenti fiscali costa 2,1 miliardi di euro in più alle imprese italiane
Secondo le previsioni della Commissione europea pubblicate la scorsa settimana, l'Italia registrerà i più pesanti effetti della crisi Covid-19, con il PIL del 2021 che sarà del 5,8% inferiore rispetto al 2019, rimanendo al di sotto di quasi dieci punti rispetto al livello del 2007Leggere di più
FOTOGRAFI - 'Scattiamo per l'Italia': svelati i vincitori dell'edizione 2020
La cerimonia di premiazione del concorso fotografico Scattiamo per l’Italia (2020 WPC Team Italy), che ha lo scopo di selezionare ogni anno la squadra dei fotografi professionisti italiani che prende parte alla World Photographic Cup è stata oggettoLeggere di più
STUDI – Legno e arredo nella tempesta Covid-19. Un settore chiave del made in Italy con 105 mila addetti nell'artigianato
Nei settori manifatturieri del legno e mobili operano 47.447 unità locali con 234.326 addetti, con una elevata concentrazione di micro e piccole imprese: sono 46.981 le unità locali con meno di 50 addetti, rappresentano il 99% del totale e danno lavoro a 182.089 addettiLeggere di più
STUDI – In emergenza Covid-19 il 25% MPI realizza interventi di solidarietà. In condizioni normale lo sport lega territorio e MPI
Tra i segni distintivi delle imprese ‘a valore artigiano’ sono di particolare significato il radicamento nel territorio, l’offerta di beni e servizi di utilità sociale, l’integrazione sociale e gli atteggiamenti di mutualità e sussidiarietàLeggere di più
STUDI – Boom e-commerce: marzo-maggio +1,9 miliardi €, +31%. Il 57% MPI in emergenza ha implementato le tecnologie digitali
Nel corso degli ultimi anni la diffusione delle tecnologie digitali ha incrementato le opportunità di scelta tra beni e servizi per il consumatore. La digitalizzazione dei processi produttivi ha modificato gli scambi tra impreseLeggere di più