STUDI – Con crisi di liquidità il 41,6% MPI ricorre a nuovo credito bancario. Focus sul trend dei prestiti alle imprese
Il crollo dei ricavi a seguito dell’interruzione dell’attività produttiva durante l’emergenza sanitaria ha generato un fabbisogno di liquidità eccezionale e il 77,5% delle micro e piccole imprese ha fatto ricorso ad uno o più strumenti per contrastare la crisi di liquiditàLeggere di più
STUDI – In tre mesi persi 538 mila occupati. Ritardo fondi FSBA: 1 persona su 4 non regge in assenza di reddito per 5 settimane
Le condizioni del mercato del lavoro appaiono critiche a livello nazionale e internazionale. Negli Stati Uniti a maggio 2020 il tasso di disoccupazione è al 13,3%, dopo aver toccato il picco del 14,7% ad aprileLeggere di più
STUDI – Nella tempesta Covid-19 segnali di reattività per il 53,3% delle MPI. I risultati della survey di giugno 2020
Nel corso del webinar ‘Trend nell'economia delle MPI nel corso della crisi Covid-19: la tortuosa 'Fase 3'’ tenutosi oggi - clicca qui per scaricare le slides – sono stati presentati i risultati di una survey conclusa il 15 giugno su oltre 3.000 micro e piccole imprese (MPI) non commercialiLeggere di più
STUDI – Il trend a marzo e aprile dei settori dell’economia italiana. L’analisi dell’Ufficio Studi su il Sussidiario.net
Le previsioni del Fondo Monetario internazionale pubblicate questa settimana indicano una caduta del 12,8% del PIL; l’Italia, insieme alla Spagna, evidenzia il calo più ampio tra le maggiori economie monitorate dall’aggiornamento di giugno del World Economic Outlook del FmiLeggere di più
STUDI – Crisi dell’occupazione con Covid-19: segnali di maggiore resilienza delle micro e piccole imprese
L'ultimo Economic Outlook dell'Ocse, pubblicato lo scorso 10 giugno, prevede che la crisi Covid-19 determinerà una crescita del tasso di disoccupazione: si tratterà di un aumento limitato a +0,2 punti per quest'anno, per arrivare a +1,6 punti nel 2021Leggere di più
STUDI – Azioni di sostenibilità ambientale per 7 micro e piccole imprese su 10. Quota imprese green più elevata nel Mezzogiorno
Nel Consiglio europeo di venerdì scorso i capi di governo dei paesi dell'Unione europea hanno avviato la discussione sugli interventi a favore dell’economia, in particolare su Next Generation EU, un intervento che mobilita risorse per 750 miliardi di euroLeggere di più