FOTOGRAFI - L'italiano Diego Pomanti in finale per la World Photographic Cup 2020

Le dieci immagini finaliste per ciascuna delle sei categorie della World Photographic Cup sono state annunciate a Imaging USA dal CEO di Professional Photographers of America David Trust e dai Membri del board della WPC Bert Behnke, Don MacGregor e Tim WaldenLeggere di più


AUTOTRASPORTO - UE: dossier cruciali per il settore ancora senza soluzioni certe (aggiornamento riunione tecnica)

Confartigianato Trasporti ieri 21 gennaio ha presenziato alla riunione di consultazione “tecnica” sui dossier europei convocata al Ministero Infrastrutture e Trasporti.
La riunione è stata l’occasione per discutere alcuni dossier aperti nell’ambito del Trasporto internazionale che hanno ripercussioni generali Leggere di più


STUDI – A settembre 2019 prestiti a MPI a -2,3% vs -1,0% totale imprese. In 5 anni -15,4 miliardi euro di prestiti all’artigianato

In un contesto di incertezza caratterizzato dall’imminente Brexit, dalle tensioni geopolitiche e dal rallentamento della manifattura in Germania, persiste una bassa crescita dell’economia italiana. Le previsioni del Fondo Monetario Internazionale pubblicate questa settimana indicano per l’Italia una crescitaLeggere di più


FOTOGRAFI - Confartigianato ospita a Roma il nuovo evento formativo dell'ANFM

Prosegue il rapporto di collaborazione tra Confartigianato Fotografi e l'Associazione Nazionale Fotografi Matrimonialisti, finalizzato ad offrire formazione di elevata qualità ai fotografi associatiLeggere di più


STUDI - Libia, dal 2011 perso 1 miliardo di euro all'anno di made in Italy. Il paese nordafricano 4° fornitore di greggio e gas

La Conferenza di Berlino sulla Libia si è chiusa ieri con una dichiarazione comune articolata in 55 punti sottoscritta dai paesi e dalle organizzazioni partecipanti – senza la firma delle parti in confitto - che riguarda, tra l'altro, la tregua e l'embargo delle armi proposto dall'Onu. Gli esiti della ConferenzaLeggere di più


AUTOTRASPORTO - INVESTIMENTI 2019: Inviate le credenziali alle imprese per confermare le domande

La RAM (Rete Autostrade Mediterranee) comunica che ha inviato le credenziali per confermare (o annullare) le domande relative ai contributi per gli investimenti 2019, a tutte le imprese richiedenti che (in base al DM 11 ottobre 2019) avevano inoltrato le loro richieste a mezzo PEC a partire dal 27 ottobre scorso.

Per cui entro il prossimo 31 gennaio, le aziende dovranno confermare la loro richiesta.
Le aziende che non confermeranno subiranno la decadenza automatica dal beneficio richiesto con la domanda e di conseguenza si avrà la liberazione delle risorse prenotate a vantaggio delle ulteriori aziende richiedenti.