STUDI – Apprendistato a +5,1% sostiene il calo disoccupati under 30. Entrano nelle imprese 1.261 apprendisti ogni giorno
L'analisi dei dati trimestrali sul mercato del lavoro pubblicati la scorsa settimana si evidenzia che il tasso di disoccupazione negli ultimi quattro trimestri scende di 0,3 punti percentuali, combinazione di una riduzione di 2,8 punti del tasso di disoccupazione degli under 30 e della crescita di 0,1 punti per le persone con 30 anni ed oltreLeggere di più
AUTOTRASPORTO - Normativa: Dal 1° gennaio 2020 nuove procedure per esportazione veicoli immatricolati in Italia
Si rende noto che dal 1° gennaio 2020, con l’entrata in vigore delle modifiche all’art. 103 Codice della Strada, sono previsti nuovi adempimenti per chi intende esportare definitivamente all’estero veicoli immatricolati in Italia.
Occorrerà infatti preventivamente cancellare il veicolo dall’Archivio Nazionale dei Veicoli e dal Pubblico registro automobilistico, procedura che sarà possibile solo a condizione che il veicolo sia stato sottoposto a revisione, con esito positivo, in data non anteriore a sei mesi rispetto alla data in cui si chiede la cancellazione stessa. In caso contrario, il veicolo dovrà essere revisionato per poi poter essere cancellato dagli archivi.
Per i veicoli esportati entro il 31 dicembre 2019, sarà ancora ammessa la possibilità, per il tramite degli Uffici Consolari italiani all’estero, di richiedere la cancellazione successivamente alla effettiva reimmatricolazione all’estero, allegando copia della carta di circolazione estera rilasciata in data anteriore al 1° gennaio 2020.
Per maggiori informazioni:
Comunicato MIT-ACI 11/12/2019
AUTOTRASPORTO - Investimenti 2019: Avvio piattaforma RAM per le domande di incentivo
Confartigianato Trasporti informa che RAM ha pubblicato un avviso inerente l’avvio della procedura di registrazione alla piattaforma informatica per le domande relative agli investimenti 2019. Nello specifico si comunica che l’invio delle domande è riservata alle imprese che non hanno presentato, entro le ore 16.00 del 12 dicembre 2019, domanda tramite PEC all’indirizzo ram.investimenti2019@legalmail.it.
Le imprese che hanno inoltrato richiesta nei termini previsti per l’invio attraverso PEC, riceveranno nelle settimane successive al 16/12/2019 le credenziali per l’accesso piattaforma informatica RAM.
Accedi alla piattaforma informatica RAM cliccando qui.
Scarica la guida alla piattaforma informatica RAM.
La guida operativa sarà aggiornata con le istruzioni per la conferma della domanda inoltrate tramite PEC anticipatamente all’invio delle credenziali di accesso.
Guida al portale incentivi
STUDI – Nei primi nove mesi 2019 in 24 province export in Germania in calo e in peggioramento. Analisi del trend nel territorio
L'esame dei dati sulla produzione pubblicati da Eurostat giovedì scorso confermano la fermata della locomotiva tedesca. Ad ottobre 2019 la produzione industriale in Germania è scesa dell'1,5% rispetto a settembre, a fronte del -0,5% della media dell’Eurozona; tra i maggiori paesi un segnale positivo (+0,5%) proviene dalla FranciaLeggere di più
AUTOTRASPORTO - Internazionali: validità autorizzazioni 2019
Confartigianato Trasporti informa che il Ministero dei Trasporti ha diffuso una comunicazione con cui ricorda che le autorizzazioni internazionali al trasporto di merci relative all’anno 2019 scadranno alle 24.00 del 31 Gennaio 2020, tranne quelle bilaterali che interessano Israele, la Svizzera e il Kyrgyzstan che scadranno, invece, il prossimo 31 dicembre 2019.
Si allega comunicazione ministeriale
TELETHON 2019
Confartigianato e Artigiancassa scendono in campo per sostenere la ricerca scientifica e la campagna di raccolta fondi della Fondazione Telethon. Una collaborazione che continua ormai da anni e che ha perso a tutto il Sistema Confartigianato di contribuire a finanziare la ricerca scientifica contro le malattie geneticheLeggere di più