STUDI – Economia circolare: nelle MPI 39,5 miliardi € di fatturato con il 75,5% degli addetti, uno su due nell’artigianato

I processi di crescita si intrecciano con sempre maggiore intensità con la sostenibilità ambientale e il contenimento della produzione di rifiuti. La gestione delle fasi del ciclo di vita del prodotto da parte delle imprese e i modelli di consumo si orientano verso una maggiore riciclo, riuso e riparabilità dei beniLeggere di più


TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti

Il TG@ Flash Confartigianato per scoprire in tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull'artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca QUI]: Confartigianato porta al Parlamento Europeo il manifesto per le micro e piccole imprese; a Matera, piccole imprese sostenibili protagoniste della Convention del Mezzogiorno 2019Leggere di più


FISCO - Più di 600 operatori collegati da 90 sedi per la formazione su "Sconto in fattura" e "cessione del credito"

Vantaggi e svantaggi nell'utilizzo dello “sconto” o della “cessione” quali strumenti alternativi alla "detrazione" per gli interventi di riqualificazione energetica e la messa in sicurezza antisismica degli edifici, sono stati al centro di un seminario formativo, trasmesso in diretta streemingLeggere di più


EUROPA - Confartigianato porta il Manifesto per le mpmi a Bruxelles. Il confronto con il Presidente Sassoli e i capigruppo italiani

Il 15 ottobre scorso, a Bruxelles, Confartigianato ha presentato le priorità per rilanciare immediatamente la micro, piccola e media impresa. Dieci proposte, semplici, chiare ed efficaci, da mettere in campo in questi cinque anni di legislatura comunitaria, che il Presidente di Confartigianato, Giorgio MerlettiLeggere di più


STUDI – Nel 2019 export settori di MPI a +5,0%, meglio del +2,5% manifatturiero. Trainano Toscana (+22,2%) e Piemonte (+5,3%)

Nei primi sei mesi del 2019 cresce l’export dei comparti a maggiore concentrazione di Micro e Piccola Impresa con il +5,0% rispetto allo stesso periodo del 2018. Tale dinamica migliora la performance del I semestre 2018 (+2,2%) ed è più intensa della crescita delle esportazioni manifatturiere complessivamente considerate che segnano un aumento del 2,5%Leggere di più