STUDI – Crisi manifattura in Germania, frena export a +1,1 da +4,4% di anno prima. In negativo Piemonte e Lombardia (-1,1%)
L’autunno del 2019 è caratterizzato da forti segnali recessivi provenienti dall'economia mondiale tra cui assuma una grande rilevanza la caduta della produzione manifatturiera in Germania, primo mercato del made in ItalyLeggere di più
AUTOTRASPORTO - Accise gasolio: presentazione domande per il rimborso del III trimestre 2019
L'Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul proprio sito web il software e le istruzioni per la presentazione delle domande di rimborso delle accise sul gasolio consumato nel 3° trimestre 2019, dal 1° luglio al 30 settembre 2019.
Con la nota n. 137903 del Direttore centrale, l'Agenzia delle Dogane precisa che l'importo riconosciuto per il primo trimestre corrisponde a 214,18 euro per mille litri.
Possono presentare domanda di rimborso le imprese per i consumi dei veicoli aventi peso complessivo pari o superiore a 7,5 tonnellate equipaggiati con motore Euro 3 o superiori. Le imprese che hanno diritto al rimborso possono fruire dell'agevolazione usando il modello F24 con il codice tributo 6740.
Per la domanda sono considerati solo gli acquisti provati attraverso fattura. Le dichiarazioni devono essere inviate all'Agenzia delle Dogane esclusivamente per via telematica, usando il software che si scarica nel sito della stessa Agenzia.
La nota ricorda anche che il credito maturato nel II° trimestre del 2019 deve essere usato in compensazione entro il 31 dicembre 2020.
Si allega la nota direttoriale n. 137903
Di seguito il link al sito dell'Agenzia delle Dogane dove trovare il modello di dichiarazione ed il software per la presentazione della domanda:
https://www.adm.gov.it/portale/benefici-sul-gasolio-per-uso-autotrazione-utilizzato-nel-settore-del-trasporto.-rimborso-sui-quantitativi-di-prodotto-consumati-nel-terzo-trimestre-dell-anno-2019
STUDI – Più investimenti per lotta al cambiamento climatico: frane nel 7,9% del territorio, rischio alluvioni nel 12,5%
L'analisi dei dati dell'ultima rilevazione di Eurobarometro evidenzia che in Italia poco più della metà dei cittadini italiani intervistati (52%) dichiara di aver intrapreso azioni personali per contribuire alla lotta al cambiamento climatico negli ultimi sei mesi, otto punti inferiore al 60% della media dell’Unione europeaLeggere di più
AUTOTRASPORTO - Ambiente: sulle accise piano sbagliato, la vera salvaguardia si costruisce senza creare macelleria sociale
La bozza del DL Clima, circolata giorni fa, punta a cancellare le agevolazioni fiscali che impattano negativamente sull’ambiente, tra cui i rimborsi delle accise per il gasolio da autotrazione. Il testo prevede la riduzione di tali sussidi nella misura di almeno il 10% già a partire dal 2020 fino al progressivo annullamento entro il 2040Leggere di più
STUDI - Green Economy: il tasso di circolarità in Italia al 17,1%, +5,5 punti in 6 anni. La gestione rifiuti vale 25 miliardi di euro
I decisori pubblici manifestano una crescente attenzione verso politiche per la sostenibilità ambientale e una riduzione nella produzione di rifiuti. Nella lettera di incarico della Presidente eletta della Commissione europea Ursula von der LeyenLeggere di più
STUDI - Per export Italia supera la Francia in 61 tra primi cento mercati. Nel 2019 +9,3% made in Italy della moda in Francia
Nell'incontro di ieri tra il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron sono stati esaminati importanti temi economici, quali investimenti e politiche per la crescita. Francia e Italia sono la seconda e terza economia dell’EurozonaLeggere di più