STUDI - Nel I trimestre 2019 made in Italy nei settori MPI sale del 4,8% a fronte del +1,9 del Manifatturiero: traina la Moda con +5,8%. Dinamica oltre la media per Toscana (+20,4%), Lazio (+7,8%) e Puglia (+6,0%)

Rallenta il commercio internazionale. Le ultime previsioni della Commissione europea ritoccano al ribasso di 0,8 punti la crescita dell’export mondiale di beni e serviziLeggere di più


AUTOTRASPORTO - Acquisti di carburante consorzi/cooperative: l'Agenzia delle Entrate accoglie la soluzione di Confartigianato Trasporti

L'Agenzia delle Entrate si è finalmente pronunciata acconsentendo alla deducibilità e detraibilità dei carburanti acquistati tramite un Consorzio/cooperativa con l’osservanza di alcune cauteleLeggere di più


STUDI - Nei settori dell’artigianato artistico 288 mila imprese artigiane con 801 mila addetti, il 28,2% dell’artigianato. Le regioni più vocate sono Toscana, Marche, Veneto, Umbria e Lombardia

L'artigianato artistico riunisce il capitale umano delle imprese che realizzano prodotti di elevato valore estetico, realizzati prevalentemente con tecniche manuali ad alto contenuto professionale. I prodotti di artigianato artisticoLeggere di più


STUDI - Una assunzione su quattro di difficile reperimento, nel 2018 salgono a 882 mila. Disallineamento tra domanda e offerta di lavoro più elevato nel Nord Est: al top Friuli-Venezia Giulia (31,6%), Trentino-Alto Adige e Veneto (31,2%)

Nel 2018 le imprese con dipendenti hanno previsto 3.494.970 assunzioni e indicano di avere difficoltà nel reperire 882.430 posizioni, pari ad un quarto (25,2%) delle assunzioniLeggere di più


PESCARA - Il ruolo dell’odontotecnico e il mercato dentale

Si è tenuto a Pescara, nella mattinata del 7 giugno, in occasione della Giornata Europea degli Odontotecnici, il seminario “Il ruolo dell’odontotecnico e il mercato dentale”, organizzato da Confartigianato Abruzzo in collaborazione con l’Istituto Professionale Statale I.P.S.I.A.S. Di Marzio-MichettiLeggere di più


STUDI - Debole la domanda di servizi. Fatturato in calo per Manutenzione auto (-3,3%); in positivo, ma frenano Attività di pulizia e Trasporto. L'analisi in quattro settori con 153 mila imprese artigiane e un fatturato delle MPI di 81 miliardi di euro

Nel primo trimestre del 2019 si è registrato un contributo positivo alla crescita del PIL da parte delle costruzioni e del manifatturiero, con il valore aggiunto, cresciuto rispettivamente del 2,4% e dello 0,4%Leggere di più