STUDI - Negli ultimi 12 mesi salgono a 308 mila assunzioni in apprendistato, superano del 7,3% le assunzioni di under 30 a tempo indeterminato. Con questo canale di ingresso entrano in impresa 1.225 giovani ogni giorno

L'apprendistato continua a giocare un importante ruolo di sostegno per l’occupazione dei giovani e continua a mantenere un trend positivo nel corso del 2018 e nei primi mesi del 2019. Sui temi del mercato del lavoroLeggere di più


STUDI - Congiuntura primo trimestre 2019 - In calo del 2,8% investimenti in macchinari e mezzi trasporto e preoccupa crescita zero manifattura tedesca. Made in Italy in Germania al top a Brescia, Milano, Bergamo, Torino e Vicenza

La prima parte del 2019 appare caratterizzata da timidi segnali di ripresa per l'economia italiana rispetto alla brusca frenata della seconda metà del 2018 (che aveva riportato l’Italia in recessione tecnica), in un contesto caratterizzato da marcate incertezzeLeggere di più


STUDI - Sono 38 i territori ‘locomotive’ della manifattura, dove in cinque anni l’occupazione sale più del 10%. Mezzogiorno e Nord Est le aree driver

Nel 2018 nel Manifatturiero esteso sono occupati 4,7 milioni di persone, il 4,6% in più rispetto al 2013. Complessivamente, considerando le ripartizioni, la performance migliore - pur concentrando una delle quote più basse di occupati nel Manifatturiero in Italia (17,8%)Leggere di più


AUTORIPARAZIONE - Confartigianato Autoriparazione a Autopromotec 2019

Confartigianato Autoriparazione è stata protagonista ad AUTOPROMOTEC - Biennale Internazionale delle Attrezzature e dell’Aftermarket Automobilistico - che si è svolta presso la Fiera di Bologna dal 22 al 26 maggio. L’evento rappresenta una prestigiosa vetrina per promuovere le innovazioni nel campo dell’automotiveLeggere di più


STUDI - A maggio risale la fiducia delle imprese. Persistono preoccupazioni su andamento economia, credito e commercio mondiale. Su made in Italy migliore tenuta per settori di MPI

L'analisi dei dati pubblicati stamane dall'Istat evidenzia segnali di miglioramento delle aspettative di consumatori e imprese. A maggio 2019 l’indice del clima di fiducia dei consumatori Leggere di più


STUDI - Made in Italy nei settori di MPI sale a 127 miliardi di euro, il 7,3% del PIL. Nel 2018 crescita del 2,5%, trainano i settori della moda: Pelle +4,0%, Abbigliamento +3,7%

Le piccole imprese partecipano al commercio internazionale dell’Italia sia attraverso le esportazioni dirette che attraverso la subfornitura ad imprese esportatrici.Leggere di più