STUDI - Nel 2018 gli investimenti delle imprese a +5,6%. mentre quelli pubblici a -4,3%. Vale 10,6 miliardi di euro il gap per investimenti pubblici tra Italia e Eurozona
L’analisi degli ultimi dati di contabilità nazionale pubblicati il 9 aprile dall’Istat evidenzia che nel 2018 la dinamica della domanda interna, a prezzi correnti, è sostenuta dall’aumento del 3,9% degli investimenti fissi lordi a fronte di un aumento dell’1,8% dei consumiLeggere di più
STUDI - In congiuntura incerta, nel secondo trimestre 2019 scendono del 10% i prezzi energia elettrica piccole imprese. Si inverte trend dei nove mesi precedenti, su base annua persiste aumento del 3,9%. L’analisi dell’Indice Confartigianato
Nella primavera del 2019 si intensificano i segnali di incertezza provenienti dal sistema produttivo italiano. La produzione industriale a febbraio 2019 segna la seconda variazione congiunturale positivaLeggere di più
STUDI - Pasqua 2019 - Sono 32 mila imprese del settore dolciario, con 171 mila occupati. Alta vocazione artigiana con 78% delle imprese. Boom made in Italy pasticceria fresca: +81% nel 2018
Le imprese del settore dolciario sono 31.652, con 171.132 addetti, di cui 119.584 sono dipendenti, e realizzano un fatturato di 20.105 milioni di euro. Si stima che le micro e piccole imprese fino a 50 addetti siano 31.446, pari al 99,3% del settore e diano lavoro a 130.981 occupatiLeggere di più
STUDI - Il profilo delle piccole imprese attive nell’e-commerce. Ogni 10 piccole imprese già attive ve ne sono altre 13 ad alto potenziale di attivazione delle vendite via web
Nel contesto di crescita della domanda di e-commerce sale anche il numero di piccole imprese che vende on line che nel 2018 arriva al 9% del 2018, in aumento di due punti rispetto all'anno precedente. Si riduce il divarioLeggere di più