STUDI - Detrazioni edilizia hanno sostenuto investimenti per 28,6 miliardi di euro, con un effetto dell’occupazione di 238 mila unità, pari al 17% degli occupati del comparto. Effetto più intenso in Friuli-Venezia Giulia, Marche, Trento, Valle d’Aosta e Liguria

La conferma delle detrazioni per il sistema casa nella legge di bilancio 2019 rappresenta un intervento anticiclico essenziale per sostenere il settore che ha maggiormente subito gli effetti di due cicli recessivi negli ultimi dieci anniLeggere di più


STUDI - Fattori di digitalizzazione: il 22% delle imprese indica lo sviluppo delle competenze digitali del personale. La sfida della formazione: 35% di lavoratori senior, salita di oltre 6 punti in cinque anni. Formazione in azienda per 6 imprese su 10

Prosegue il percorso di digitalizzazione della società italiana. Come evidenziato dalla nostra analisi recentemente pubblicata, si conferma la crescita degli acquirenti on line che, nel 2018, superano i 19 milioni, con un aumento del 10,9%Leggere di più


STUDI - Nel 2018 salgono a 19,3 milioni gli e-shoppers, con un aumento del 10,9%. Vendite e-commerce in salita del 12,1%. Quote di acquirenti on line più elevate a Trento, Valle d’Aosta, Toscana e Umbria

Nel 2018 sono 19 milioni 257 mila gli italiani che si sono affidati ad internet per effettuare acquisti online, con un aumento del 10,9% rispetto all’anno precedente. Lo scorso anno il valore delle vendite tramite e-commerceLeggere di più


BENESSERE - Confartigianato Benessere: Attenzione alle piattaforme hair & beauty on demand

Il settore del benessere è stato in questi ultimi anni oggetto di profonde modificazioni per effetto dell’evoluzione della cultura dell’immagine e del cambiamento di approccio rispetto allo “star bene” da parte del consumatore, che sempre più attribuisce al “piacere” e al “piacersi”Leggere di più


STUDI - In Italia cuneo fiscale superiore di 11,8 punti alla media delle economie avanzate. Nel terzo trimestre 2018 aumento del costo del lavoro del 2,2% trainato da +4,7 degli oneri sociali che per le piccole imprese vale 1,2 miliardi di euro

Nella legge di bilancio 2019 sono stati ridotti i premi Inail pagati dalle imprese, fornendo condizioni di maggiore competitività al sistema delle piccole imprese. Sull’intervento di riduzione del costo del lavoro per le imprese ieri Leggere di più