STUDI - Brexit – Nel 2018 made in Italy nel Regno Unito a crescita zero, ma tengono prodotti di MPI (+4,1%). Il trend dell’export per territorio

Ieri il Consiglio europeo ha approvato l'accordo sul recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall'Unione europea. L'accordo, arrivato dopo un negoziato di diciassette mesi, entrerà in vigore il 30 marzo 2019Leggere di più


STUDI - Per maggiore crescita serve “effetto leva” degli investimenti: moltiplicatore doppio rispetto alla media interventi in manovra di bilancio. Il confronto Italia – Commissione Ue

La manovra 2019 che è in discussione in Parlamento si pone ambiziosi obiettivi in termini di spinta alla crescita. Dopo che l'Istat ha certificato per il 2017 una crescita del PIL dell'1,6%, le stime per quest'anno - sia del GovernoLeggere di più


AUTOTRASPORTO - Piano neve 2018/2019: al via il piano di Viabilità Italia per la stagione invernale

Come ogni anno, è stato predisposto un "Piano neve" per prevenire e fronteggiare le criticità per la circolazione dovute al maltempo, individuando le misure che Polizia Stradale e Concessionarie autostradali attueranno in caso di neve o ghiaccioLeggere di più


STUDI - Settimana del #blackfriday - Nel 2018 +10,3% vendite e-commerce. E-shoppers abituali crescono del 9,2%, ritmo doppio (+21,7%) nei piccoli comuni. Una piccola impresa su dieci vende sul web, in salita del 13,6%. Sale di 3,7 miliardi la spesa delle famiglie con carta di credito

Nella settimana del #blackfriday si focalizza l'attenzione sull’evoluzione dei mercati in un contesto di crescente digitalizzazione dell’economia e in particolare, della distribuzione di beni e servizi. Nel complesso dei primi nove mesi del 2018 il valoreLeggere di più


STUDI - Lavori pubblici della PA locale scesi del 30,2% in cinque anni, spesa ridotta di 3,8 miliardi. Il maggiore calo nel Mezzogiorno (-40,6%) e per lavori di minore importo (-37,8%). Nelle imprese della filiera delle Costruzioni persi 296 mila posti di lavoro

Il ritardo accumulato dall'Italia nella spesa per investimenti espone le imprese italiane ad un gap di competitività relativo alla dotazione infrastrutturale che una nostra analisi pubblicata nei giorni scorsi ha indicato pari al 19,5%Leggere di più


STUDI - Frena l’economia tedesca, con ripercussioni su made in Italy (-1,3% a settembre). Su 10 indicatori congiunturali 7 in positivi ma in rallentamento. Per accelerare la crescita sono opportuni più investimenti

La locomotiva d'Europa si è bruscamente fermata: nel terzo trimestre 2018 il PIL della Germania segna una flessione dello 0,2%. Il mercato tedesco registra un rallentamento anche per le esportazioni italiane: l’analisi dei dati pubblicati venerdì scorso dall’Istat mostra cheLeggere di più