STUDI - Quaranta giorni al 2017 ‘elettrico’: verso mercato libero e riforma oneri Gap, prezzo elettricità MPI Italia-Uem del 22,3%, ma c’è rischio ampliamento da riforma oneri

Mancano quaranta giorni all’inizio del 2017, anno chiave per il mercato elettrico delle Micro e Piccole Imprese (MPI), ma l’orizzonte non è sgombro da nubi: nel prossimo anno, infatti, parallelamente all'avvio di un percorso di avvicinamento delle piccole imprese al mercato liberoLeggere di più


STUDI - Nel 2016 +5,1% l’attività di installazione e riparazione macchinari, il 42,1% degli addetti in imprese artigiane. Ogni 100 addetti in produzione macchine 35 in ‘ultimo miglio’ di installazione e assistenza

La nostra analisi pubblicata martedì scorso ha evidenziato che la crescita dell’1,2% della produzione manifatturiera con la composizione settoriale dell’artigianato registrata nei primi nove mesi del 2016 è trainata dal settore della Riparazione, manutenzione ed installazione di macchineLeggere di più


STUDI - PIL torna a crescere: da gennaio produzione settori artigianato manifatturiero +1,2%, in controtendenza rispetto al -1,4% del 2015. Segno positivo in 10 dei 14 maggiori comparti artigiani

Le previsioni di autunno della Commissione europea evidenziano un ritmo di crescita moderato in Europa, con prospettive gravate da “l'incertezza politica, la lentezza della crescita al di fuori dell'UE e la debolezza del commercio mondiale"Leggere di più


STUDI - Il 24% degli italiani offre beni/servizi su piattaforme sharing economy vs. 32% in Ue 28. Nei settori potenzialmente interessati dall’economia collaborativa il 58,8% delle imprese artigiane

Nei giorni scorsi il dibattito sulla manovra di bilancio 2017 - che ha visto l’intervento del Premier Matteo Renzi - ha interessato la tassazione delle attività di Airbnb e si inquadra nel complesso tema della  regolazione delle tumultuose attività dell’economia collaborativa (sharing economy)Leggere di più


STUDI - Nel 2017 scenderà a 1,5 punti di PIL lo spread fiscale Italia-Eurozona, ai minimi degli ultimi 10 anni. Con le proposte di Confartigianato 3,5 miliardi di euro di minori imposte per le piccole imprese

Le previsioni di autunno della Commissione europea pubblicate ieri evidenziano un ritmo di crescita moderato in Europa, con prospettive gravate da “l'incertezza politica, la lentezza della crescita al di fuori dell'UE e la debolezza del commercio mondiale"Leggere di più