EUROPA - Confartigianato Imprese incontra il VP della Commissione Katainen
Confartigianato Imprese ha incontrato lo scorso 21 aprile il VP della Commissione Europea Jyrki Katainen – responsabile del portafoglio “Occupazione, crescita, investimenti e competitività” – in occasione del Board Meeting di UEAPMELeggere di più
STUDI - Pagamenti PA a 44 giorni che scendono a 31 giorni per Enti virtuosi, ma il 32,8% registra una deviazione significativa rispetto al limite di legge, in vigore da 1.183 giorni
Sulla base dell'ultima rilevazione resa disponibile dal MEF sui pagamenti della Pubblica Amministrazione vengono individuati per i soli enti "attivi" che gestiscono il 34% del numero delle fatture elettroniche e il 50% dell'importo delle fatture pagateLeggere di più
STUDI - Primo bimestre 2016 - Import non energetico +3,8%, mentre fatturato manifatturiero +1,3%. Più statiche vendite dettaglio non alimentari (+0,4%). Ordini manifatturieri a +2,1%, meglio quelli interni (+2,9%).
L’analisi degli ultimi dati pubblicati dall’Istat su vendite e fatturato integra il quadro congiunturale nel primo bimestre del 2016, dopo che nei giorni scorsi abbiamo esaminato il trend della produzioneLeggere di più
STUDI - Muro del Brennero: dal Nord est 30,1 miliardi di € (8,2% del PIL) il made in Italy verso Austria e Paesi del Nord-Ovest d’Europa. Il Brennero è il valico alpino con il maggiore transito di merci; sulla direttrice 523 veicoli pesanti all’ora
Mentre le istituzioni europee ricercano soluzioni e modalità di intervento sull’emergenza migranti, si evidenziano rischi crescenti per le attività economiche connesse con il ripristino dei confini e dei controlli doganaliLeggere di più
STUDI - Nel primo bimestre 2016 produzione Costruzioni a +0,3%, dato migliore degli ultimi cinque anni; persiste la selezione delle imprese artigiane del settore, a -1,34% nel I trimestre 2016
I dati congiunturali dell’Edilizia delineano un quadro in miglioramento pur persistendo alcuni fattori critici ed incertezze. Come abbiamo visto confermato dall'analisi dei dati Unioncamere -Infocamere pubblicati ieri prosegue la selezioneLeggere di più
STUDI - Manifattura: nei primi due mesi 2016 in settori MPI produzione a +2,7% (era -2,9% un anno fa). Ripresa più diffusa: produzione sale in 20 settori su 24
Il quadro degli indicatori congiunturali mostra alcuni segnali di ripresa, pur persistendo nell’economia italiana alcuni tratti di debolezza. La scorsa settimana il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al ribassoLeggere di più