STUDI - L’identikit delle nuove partita Iva nel 2015
Il lavoro indipendente è oggetto di un riordino nell'ambito della riforma dei rapporti di lavoro autonomo e l'analisi delle statistiche disponibili evidenzia la rilevanza del comparto del lavoro indipendente e la presenza di significative differenziazioniLeggere di più
Le foto dell'incontro tra Confartigianato e DEIK (Turchia)
Le fotografie dell'incontro tra Confartigianato e l'agenzia DEIK - omologa Turca dell'ICE - che si è svolto oggi a Roma presso la sede confederale, sono disponibili sul nostro canale Flickr cliccando QUI.
STUDI - Turchia: export made in Italy per 10,1 miliardi €, in salita del 5,0% nel 2015. Italia secondo partner in Ue a 28
Secondo le statistiche della Commissione europea, la Turchia presenta nel 2016 un Pil valutato a prezzi correnti di 632,6 miliardi di euro, con una popolazione di 79,2 milioni di persone; per quest’anno è previsto un tasso di crescita del Pil reale del 3,2%Leggere di più
Oreficeria, Pozzebon: positivo l'accordo tra Fiere di Arezzo e Vicenza per la valorizzazione del settore orafo-gioielliero italiano
Fiera Vicenza e Arezzo Fiere e Congressi hanno siglato un nuovo accordo strategico, con il supporto del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), per valorizzare uno dei comparti più importanti del Made in ItalyLeggere di più
STUDI - Credito: nel 2015 la crescita delle sofferenze pressoché interamente (91,8%) concentrata negli affidi superiori a 500.000 euro
Oggi è in programma l’incontro del ministro Padoan con la Commissaria europea per la Concorrenza Margrethe Vestager in merito al provvedimento finalizzato a neutralizzare il peso sull’economia delle sofferenze bancarieLeggere di più
La Regione Veneto affida a Promovetro il nuovo distretto del “Vetro Artistico di Murano e del Vetro del veneziano”
Una cosa è il vetro artistico di Murano, tra le icone del made in Italy più note a livello mondiale e per questo bersaglio della contraffazione, un’altra il vetro ‘industriale’ realizzato nella terraferma venezianaLeggere di più