Birra San Nicola

 

 

 

 
BIRRIFICIO BARBAROSSA
Bari - Puglia
Birra San Nicola
www.birrificiobarbarossa.it
 

La Birra San Nicola, realizzata del Birrificio Barbarossa di Bari, nasce secondo una filosofia di produzione che, rispettando tradizione e cultura artigianale di qualità, si lega al nome del Santo quale simbolo di coesione e fratellanza tra popoli che appartengono a diversi territori, dall’ Europa alla Russia, dal Nord America al resto del mondo. Il prodotto riflette questa sua vocazione multiculturale in quanto è composto da ingredienti occidentali e spezie orientali che si fondono nell’acqua pugliese, in una ricetta brassata orgogliosamente nel Sud Italia, culla del gusto mediterraneo.
L’innovazione del prodotto è rintracciabile anche nel packaging in quanto le etichette sono frutto di un contest grafico a cui hanno partecipato 74 candidati, da Italia ed estero. I vincitori sono stati selezionati da una commissione presieduta dal Priore della Basilica Pontificia di San Nicola di Bari.

San Nicola beer, produced by the Barbarossa di Bari brewery, is conceived with a philosophy of production which, respecting the tradition and artisan culture of quality, relates to the name of the Saint as a symbol of cohesion and brotherhood among the people belonging to different territoriesfrom Europe to Russia, from North America to the rest of the world. The product reflects its multiculturality since it is composed of western and oriental spices melted in Apulian water, in a recipe proudly brewed in Southern Italy, the cradle of Mediterranean taste.
Innovation is present also in the packaging because the labels are the result of a graphic contest attended by 74 candidates, from Italy and abroad.
The winners were selected by a committee chaired by the Prior of the Papal Basilica of San Nicola of Bari.

 

Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards


Canestrelli biellesi

 

 

 

 
BLACK & WHITE
Biella - Piemonte
Canestrelli biellesi
www.caffedelteatrobiella.it
 

Black & White prepara i canestrelli biellesi, noti in tutto il mondo, seguendo la più antica e originale delle ricette, utilizzando gli stessi ingredienti genuini e impegno di una volta, con una produzione completamente artigianale. I canestrelli sono prodotti con mandorle, cioccolato, nocciole farina di grano, latte, cocco… per deliziare il palato con sapori intramontabili.

Black & White produces the worldwide famous Canestrelli biscuits according to the most ancient original recipe, using the same ingredients and commitment as once, with a completely artisanal production. These biscuits are made with almonds, chocolate, hazelnuts, flour, milk, coconut... to delight our taste with unsurmountable flavours.

 

Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards


Torta Brunelli

 

 

 

 
BRUNELLI PAOLO
Agugliano (AN) - Marche
Torta Brunelli
 

La torta Brunelli è nata da un’esigenza di valorizzazione di un prodotto tradizionale; la ricetta si compone di due unici ingredienti, cioccolato al latte e nocciole intere con la loro pasta. L’attenzione è sulla qualità dei prodotti e la loro provenienza. Il cioccolato è biologico e arriva dal sud America, è un
prodotto fair trade, mentre le nocciole sono prodotte da un piccolo agricoltore delle langhe Cuneesi che accorcia la filiera garantendo una qualità eccelsa.
La forma della torta è rotonda, studiata per 11 persone, incastonata in una scatola di latta ecocompatibile e riciclabile che diventa oggetto per la conservazione di nuovi e vecchi ricordi.

The Brunelli cake was born from a need for enhancement of a traditional product; the recipe consists of only two ingredients, milk chocolate and hazelnuts, whole and in paste. The focus is on the quality of the products and their origin. The chocolate is organic, from South America, and is a fair trade
product, whereas the hazelnuts are produced by a small farmer of the Langhe Cuneesi, which shortens the supply chain ensuring top quality. The shape of the cake is round, made for 11 people, and comes in an environmentally friendly recyclable box

 

Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards


Buono come il pane

 

 

 

 
BUONO COME IL PANE
Montà (CN) - Piemonte
Pasta di meliga
 

La ricetta della pasta di Meliga proposta da Buono Come il Pane è frutto di una tradizione familiare e popolare che ancora oggi conserva il suo genuino sapore e semplicità. Una ricetta che la nonna del titolare preparava quando il Vescovo faceva visita alla città. La ricetta è rimasta la stessa: burro, zucchero, granoturco macinato e setacciato, uova, scorza di limone per un impasto morbido da cui ricavare dei biscottini friabili e gustosi.
La farina di mais utilizzata è prodotta con la qualità “ottofile” coltivata in Alta Langa. La meliga Ottofile, detta anche meliga del Re, è un prodotto naturale e consente agli agricoltori di riseminarla, cosa impossibile per i mais ibridi o transgenici. La macinazione lenta a pietra permette di produrre una farina che contiene anche il germe e la fibra alimentare della meliga.

The recipe of the dough Meliga proposed by Buono Come il Pane is the outcome of a popular family tradition that still maintains its genuine flavor and simplicity. A recipe that the founder’s grandmother used to prepare on the occasion of the Bishop coming to town. The recipe has been kept unchanged: butter, sugar, grounded and sieved corn, eggs and lemon zest, that result in a soft dough from which to obtain the cookies crumbly and tasty.
The corn flour used is made with “ottofile” kind that is grown in Alta Langa. The Ottofile corn, also called Corn of the King, is a natural product and may be replanted, impossible thing to do with maize hybrids or genetically modified seeds. The slow grinding stone allows to produce a kind of flour that also contains the germ and the dietary fiber of corn.

 

Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards

 


Vino Torchiato di Fregona

 

 

 
CANTINA PRODUTTORI FREGONA SCA
Fregona (TV) - Veneto
Vino Torchiato di Fregona
 

Il Torchiato è un vino passito raro che rappresenta la storia e la cultura di un territorio, quello posto ai piedi del Bosco del Cansiglio.
Le sue origini risalgono al 1600 e da allora alcune famiglie contadine, riunite oggi nella cooperativa di Fregona, si tramandano con passione, di generazione in generazione, i segreti e gli strumenti necessari per produrre il loro “vino della festa”.
Tre vitigni autoctoni, Glera, Verdiso e Boschera, vengono impiegati per la sua produzione. Il Torchiato si presenta di colore dorato carico, con sentori di miele d’acacia, di frutta secca e note di vaniglia, caratterizzato da un gusto dolce con retrogusto amarognolo, suo principale elemento distintivo.

Torchiato is a rare, straw dessert wine which represents the culture of the territory at the foot of the Cansiglio forest. Its origins date back to the 17th century and since then some families, gathered today in Fregona cooperation, passionately hand down, from generation to generation, the secrets and tools needed to produce their “wine for the feast”.
Three local varietals, Glera, Verdiso and Boschera, are used in its production.
Torchiato boasts a golden color, with hints of black locust honey, dried fruit and notes of vanilla, characterized by a sweet taste with a slightly bitter aftertaste, its main distinguishing feature.

 

Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards


Crema spalmabile alla nocciola

 

 

 

 
CIOCCOLATO COLLE
Biella - Piemonte
Crema spalmabile alla nocciola
www.collecioccolato.it
 

Colle produce due tipi di Gianduia spalmabili - dove l’ingrediente principale è la nocciola piemontese -, una crema morbida, senza l’aggiunta di grassi.
La nascita di questi prodotti ha un legame familiare, in quanto sono stati creati con l’arrivo delle nipotine dei titolari che, per il lieto evento, hanno voluto proporre dei prodotti studiati per i bambini, ma amati anche dagli adulti!
Le creme spalmabili sono preparate con pochi ingredienti naturali: nocciola, zucchero, latte e cacao per il Cioccolato Spalmabile; nocciola, zucchero e cacao per il Gianduia fondente. Quest’ultima, quindi, è anche adatta a chi soffre di intolleranza ai latticini.

Colle produces two types of Gianduia spreads - in which the main ingredient is the Piedmont hazelnut -, a soft cream without the addition of fats.
These products were conceived within a familiar context, as they have been created for the occasion of the birth of the founders’ nieces. To celebrate the happy event, they have decided to propose products dedicated to children but which would also be loved by adults! The spreads are made only with natural ingredients: hazelnuts, sugar, milk and cocoa for chocolate spread; hazelnut, sugar and cocoa for dark Gianduia. The latter is therefore also suitable for people with dairy intolerance.

 

Made in Italy
Selezionato per Confartigianato Food Awards
Selected for Confartigianato Food Awards