STUDI - L'inefficienza nel servizio pubblico di smaltimento rifiuti vale 1,1 miliardi di euro
Negli ultimi due anni sul fronte dei prezzi al consumo l’economia italiana ha registrato condizioni vicine alla deflazione mentre le tariffe dei servizi pubblici locali di raccolta e smaltimento rifiuti hanno presentato una sensibile crescitaLeggere di più
STUDI - Prosegue calo credito alle imprese artigiane: -5,0% a marzo 2015. L’analisi per territorio.
La politica monetaria espansiva sta proseguendo nell’azione di riduzione dei tassi di interesse, ma nel contempo persiste la diminuzione dei prestiti alle imprese: a maggio 2015 i prestiti segnano un calo del 2,3% per le imprese con meno di 20 addettiLeggere di più
STUDI - A giugno 2014 occupazione statica (-0,1%) rispetto a fine 2014
Le condizioni del mercato del lavoro in questa prima fase di ripresa appaiono ancora incerte, e l’analisi dei dati pubblicati da Istat ed Eurostat venerdì scorso conferma un andamento dell'occupazione a ‘corrente alternata’Leggere di più
STUDI - Imprese italiane più esposte in UE alla contraffazione nel settore dell'abbigliamento e calzature e accessori, con minori vendite per 9 miliardi di euro
L'analisi dei dati recentemente pubblicati dall'UAMI - Agenzia dell'Unione europea responsabile della gestione di due importanti mezzi di tutela della creatività e dell'innovazione, il marchio comunitario e il disegno e modello comunitario registrato - evidenzia che l'Italia è il Paese UE maggiormente esposto alla contraffazioneLeggere di più
STUDI - Negli ultimi due anni inflazione +0,5%, tariffe servizi a regolamentazione locale +6,2%
Negli ultimi due anni sul fronte dei prezzi al consumo l’economia italiana ha registrato condizioni vicine alla deflazione. Le tariffe dei servizi pubblici locali hanno presentato una maggiore vischiosità: tra giugno 2013 e giugno 2015, mentre l'indice dei prezzi è rimasto sostanzialmente stabileLeggere di più
STUDI - Il mercato dell’energia elettrica in maggior tutela: 10,2% dei consumi non domestici. Sotto ai 50 MWh la quota sale 45,9%
L’analisi dei dati della Relazione annuale dell’Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico ci consente di delineare alcuni caratteri del mercato della commodity più rilevante sui costi energetici delle imprese, l’energia elettricaLeggere di più