STUDI - La spesa per interessi su debito pubblico ai minimi dal 1999 ma l'instabilità nell’Eurozona mette a rischio l’ulteriore calo

Nel 2015 la spesa pubblica in Italia è prevista pari a 827.146 milioni di euro, pari al 50,5% del Pil; la spesa primaria corrente è di 697.569 milioni (42,6% del Pil) e l'elevato debito pubblico italiano richiede una ingente spesa per interessi, pari a 69.386 milioni (4,2% del Pil)Leggere di più


Il nuovo sito web di Confartigianato Bergamo

Confartigianato Bergamo ha un nuovo sito web (www.confartigianatobergamo.it), lanciato ufficialmente oggi, sabato 4 luglio durante la 70ª Assemblea GeneraleLeggere di più


Tg@, sette giorni di notizie con Confartigianato

TG@ è il web tg di Confartigianato Imprese, una settimana di notizie e approfondimenti sull’artigianato italiano. In questa edizione [clicca qui], l'amarezza degli artigiani per la decisione del Governo di escludere dall'attuazione della delega fiscale le misure per le piccole impreseLeggere di più


STUDI - Nei primi quattro mesi 2015 produzione manifatturiera -0,2%; ripresa più lontana nei settori di Micro e piccola impresa (-3,3%)

L'inizio del 2015 è stato caratterizzato dal ritorno in positivo della dinamica del Pil dopo il lungo tunnel della recessione 2012-2014, ma i segnali congiunturali per il settore manifatturiero sono ancora incerti e la ripresa fatica a consolidarsiLeggere di più


STUDI - Quanto pesa la Grecia nell'Eurozona

La rilevanza del referendum del 5 luglio indetto in Grecia evidenzia lo squilibrio nell'ambito degli accordi di cambio sulla valuta comune derivante dalla vulnerabilità di una piccola economiaLeggere di più


STUDI - In tre anni nell'autotrasporto cala del 6,6% l'occupazione in imprese italiane mentre sale del 13,2% per sei paesi competitor a basso costo del lavoro

Il contesto in cui si sta svolgendo il confronto tra imprese dell'autotrasporto e Governo è caratterizzato da una forte selezione delle imprese del comparto in Italia mentre si registra la crescente pressione dell'offerta di imprese di Paesi esteriLeggere di più