INIZIATIVE - Confartigianato e Assinrete insieme per promuovere le reti d'impresa
Promuovere la cultura dell’aggregazione economica e l’esperienza delle Reti d’Imprese per migliorare la capacità competitiva delle imprese socie di Confartigianato. È l’obiettivo del Protocollo d’intesa siglato dal Presidente di Confartigianato Leggere di più
CODICE DELLA STRADA - Confartigianato in audizione alla Camera: 'Riforma sia coerente con innovazioni normative e tecnologiche'
La riforma del Codice della Strada, avviata nella scorsa legislatura e mai completata, deve essere coerente con le innovazioni tecnologiche, con le mutate esigenze di mobilità, con le nuove norme nazionali, europee ed internazionali Leggere di più
ELEZIONI UE - SmeUnited e Confartigianato lanciano il decalogo per un’Europa a misura di Pmi
Le piccole e medie imprese chiedono un’Europa a misura di Pmi. L’appello è firmato da SmeUnited, l’Organizzazione europea dell’artigianato e delle Pmi di cui Confartigianato è membro fondatore, Leggere di più
TORINO - Il Progetto LabCube Reale di Confartigianato approda alla Reggia di Venaria
Confartigianato Torino mette a segno un prestigioso risultato per l’iniziativa LabCube nata nel 2017 in collaborazione con la Camera di commercio di Torino, Fablab e Turn Design Community. Leggere di più
VARESE - Giornata dell'Economia per ricordare Marino Bergamaschi a 9 anni dalla scomparsa
Il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti e il Segretario Generale Cesare Fumagalli intervengono stasera alla Giornata dell’Economia, promossa da Confartigianato Imprese Varese e dedicata alla memoria di Marino Bergamaschi, Direttore generale dell’Associazione, Leggere di più
LAVORO - Il Presidente Merletti alla Camera: 'Con reddito di cittadinanza difficile creare lavoro'
Rete Imprese Italia, pur apprezzando la volontà del Governo di combattere la povertà e rilanciare l’occupazione, ritiene che i vincoli per le assunzioni con il reddito di cittadinanza, se non rimossi, difficilmente creeranno nuova occupazione in Italia. Leggere di più