CREDITO - Fondo garanzia Pmi non sia esteso a operazioni di grande importo e alto rischio

“Rete Imprese Italia esprime forte disappunto e grande preoccupazione rispetto alla proposta di estendere l’accesso al Fondo di garanzia per le Pmi anche a operazioni di grande importo e alto rischio,Leggere di più


CREDITO - Credit crunch, allarme di Fedart Fidi: dal 2010 finanziamenti agli artigiani ridotti del 35%

Dal 2010 ad oggi il credito complessivo verso gli artigiani è passato da 57 mld a 37 mld, con una riduzione del 35% in pochi anni. È il dato che emerge dalla ricerca presentata dai Confidi di Fedart Fidi riuniti il 29 e 30 novembre a Roma per la Convention annuale.Leggere di più


LEGGE DI BILANCIO - Il Presidente Merletti: ‘Puntare su misure per lo sviluppo’

“Apprezziamo l’impegno annunciato dal Governo di revisionare e aggiornare le tariffe Inail pagate dagli artigiani. Si tratta di una rimodulazione che sollecitiamo da anni perché permetterebbe di ridurre il costo del lavoro ed eliminare i costi impropri Leggere di più


CARROZZIERI - Proseguono i lavori del tavolo su linee guida per riparazioni a regola d'arte

Continua il confronto tra Confartigianato Carrozzieri, le altre Organizzazioni di categoria, Ania e le Associazioni dei Consumatori per costruire le linee guida per riparazioni a regola d’arte. Il 21 novembre a Roma si è svolto un altro incontro Leggere di più


LA SPEZIA - Confartigianato mette in mostra lo 'Stile Artigiano'

Dal 23 al 25 novembre sapori e mestieri artigiani hanno invaso il centro storico e il porto di La Spezia per l’edizione 2018 di 'Stile Artigiano', la rassegna che mette in mostra il meglio dell’artigianato del capoluogo ligure.Leggere di più


LEGGE DI BILANCIO - Manovra, Sistri, Codice appalti: Confartigianato a confronto con i Parlamentari delle Marche

La Legge di bilancio ha iniziato il suo percorso in Parlamento e Confartigianato intensifica il confronto con Deputati e Senatori per rappresentare le esigenze degli artigiani e delle piccole imprese e sollecitare le misure necessarie a rilanciare lo sviluppo. Leggere di più