Con Artilab, i giovani imprenditori di Bergamo ridanno vita alla città

Il 16 gennaio, 200 metri quadri di locali sfitti, in uno storico quartiere della città di Bergamo, Borgo Palazzo, sono tornati a vivere grazie ai Giovani imprenditori di Confartigianato. L’iniziativa si chiama ‘Artilab’ e fa parte del progetto ‘Artigiani del Tempo’ Leggere di più


In Italia la benzina più cara d'Europa, per colpa del fisco: sul 'Corriere della Sera' le rilevazioni di Confartigianato

Benzina e gasolio in Italia sono i più cari d'Europa. A gonfiarne il costo alla pompa sono le imposte che pesano per i due terzi del prezzo finale al consumatore. Sul Corriere della Sera, Sergio Rizzo usa le rilevazioni dell'Ufficio studi di Confartigianato Leggere di più


Scomparso Paolo Dessì, storico Segretario di Confartigianato Oristano e Sardegna

Si è spento oggi, dopo una breve malattia, Paolo Dessì, Segretario di Confartigianato Oristano dal 1974 al 2008. Paolo Dessì, che aveva 68 anni, è stato il primo Segretario di Confartigianato Oristano Leggere di più


CAMERE DI COMMERCIO - Rete Imprese Italia: "Forte preoccupazione per il loro futuro"

Rete Imprese Italia esprime la più viva preoccupazione per il futuro delle Camere di Commercio e invita il Governo a valutare con attenzione la necessaria riforma che sta per trovare attuazione nei decreti del Ministro Madia.Leggere di più


Al via il nuovo sistema formativo duale. Imprese protagoniste con apprendistato e alternanza scuola-lavoro

Giovani alle prese con lo spettro della disoccupazione, imprenditori che non riescono a trovare manodopera qualificata. E, in mezzo, la scuola che non riesce a preparare i ragazzi all’ingresso nel mondo del lavoro. La spinta per unire questi tre mondi oggi troppo distanti è arrivata il 13 gennaio. Leggere di più


EDILIZIA - 2 milioni di case italiane in cattivo stato. Con bonus edilizia spinta per ristrutturarle

Un quinto delle case italiane è vecchio e in cattive condizioni. Nel nostro Paese infatti, 2.051.808 edifici residenziali, pari al 16,8% del totale, sono in mediocre o pessimo stato di conservazione. Una percentuale cheLeggere di più