Artigiancassa punta sull’innovazione per un credito a misura di piccole imprese

Parola d’ordine: innovazione. Artigiancassa punta tutto su digitale e tecnologia per stare al passo con le nuove esigenze dei piccoli imprenditori. Forte di 60 anni di attività al fianco degli artigiani è pronta a accompagnarli nel futuro con un programma all’insegna delle novità. Leggere di più


In arrivo semplificazioni per la gestione di terre e rocce da scavo

Per anni sono state l’incubo degli imprenditori del settore costruzioni. Se esistesse un premio per le leggi più complicate d’Italia, quelle su come gestire le terre e rocce da scavo lo conquisterebbero senza fatica. Leggere di più


FISCO - Imu e Tasi più pesanti per le imprese di Umbria e Lucca

Imu e Tasi sugli immobili produttivi dividono l’Italia degli imprenditori. Il fisco colpisce capannoni, laboratori, strumenti di lavoro con una ‘giungla’ di aliquote diverse. Le più penalizzate sono le aziende dell’Umbria che, tra Imu e Tasi, Leggere di più


Confartigianato su Corriere della Sera: Imu e Tasi aumentate di 14,8 mld in 4 anni. Capannoni tassati come case di lusso

Nel 2014, tra Imu e Tasi, gli italiani hanno versato allo Stato 24,7 miliardi di euro. Tra il 2011 e lo scorso anno il prelievo fiscale sugli immobili è aumentato di 14,8 miliardi. I più tartassati sono i piccoli imprenditori Leggere di più


REVISIONI AUTO - E' caos per improvviso aumento tariffe. Allarme delle Confederazioni artigiane

Il tariffario aggiornato per le operazioni di revisioni auto di competenza degli Uffici provinciali della Motorizzazione Civile, entrato in vigore oggi, sta causando notevoli disagi agli automobilisti ed alle imprese di revisione.Leggere di più


Fedart Fidi: in calo i finanziamenti garantiti dai Confidi

Creare una alleanza tra tutti i soggetti, pubblici e privati, per ottimizzare gli interventi ed efficientare l’impiego delle risorse destinate al sostegno dell’accesso al credito delle piccole e micro imprese italiane. Rilanciare il contributo dei Confidi Leggere di più