FISCO - Le Confederazioni artigiane: “Si a rateizzazione per ridurre magazzino fiscale ed evitarne l’aumento”
“Sono necessari interventi per evitare che in futuro si accumuli un nuovo ingente magazzino fiscale delle imprese e per smaltire quello pregresso”.
E’ quanto sottolineato oggi dai rappresentanti di Confartigianato, Cna, Casartigiani, intervenuti all’Audizione presso la Commissione Finanze e tesoro del Senato sulla gestione del magazzino fiscale da parte dell’ente della riscossione e sul Ddl in materia di rateizzazione di carichi fiscali.
Secondo le Confederazioni va affrontata e risolta la questione dell’attuale ingente magazzino fiscale. Degli attuali 1.267 miliardi di euro di magazzino al 30 novembre 2024 poco più di 100 miliardi sono ragionevolmente recuperabili.
Occorre – hanno fatto rilevare - un piano straordinario per smaltire il pregresso incentrato su un’ampia rateazione e definizione agevolata. Nella giusta direzione si muove il Disegno di legge in materia di rateizzazione di carichi fiscali all’esame del Senato che dovrebbe favorire la definizione delle imposte regolarmente dichiarate e non versate dai contribuenti rispetto a quelle richieste a seguito di accertamento.
Per il futuro la riforma fiscale ha già previsto un ampliamento delle possibilità di rateazione dei carichi. La rateazione – osservano Confartigianato, Cna, Casartigiani - rappresenta un valido strumento per il recupero delle entrate: basti pensare che oltre il 50% del riscosso coattivamente arriva da rateazioni dei carichi affidati al recupero.
FISCO - Confartigianato a confronto con il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Vincenzo Carbone
Il Direttore dell’Agenza delle Entrate, Vincenzo Carbone, ha incontrato oggi la Giunta Esecutiva di Confartigianato riunita a Roma. Un’occasione di confronto che il Direttore Carbone ha definito utile per consolidare tra la Confederazione e l’Amministrazione finanziaria un’interlocuzione costante basata su fiducia, trasparenza, correttezza e credibilità reciproche.Leggere di più
EVENTI - Artigianato protagonista del turismo italiano con la forza dell'associazionismo
L’associazionismo è l’arma più potente per rendere l’artigianato protagonista del turismo italiano. Lo hanno sottolineato i partecipanti al primo convegno nazionale sul turismo dal titolo “Turismi – Viaggiatori, Imprese e Territori”, Leggere di più
MEDIA - A UnoMattina (Rai1) Confartigianato porta l'oreficeria artigiana che 'brilla' sui mercati mondiali
L’oreficeria, settore simbolo dell’eccellenza manifatturiera artigiana, è stata protagonista oggi su Rai1 del programma UnoMattina. Ospiti della puntata il Presidente di Confartigianato Marco Granelli Leggere di più
CREDITO - Abi e Associazioni delle imprese insieme per facilitare il rimborso dei finanziamenti bancari
Unire le forze per sostenere le imprese italiane, con questo obiettivo ABI e le principali Associazioni di rappresentanza delle imprese – AGCI, Casartigiani, Cia-Agricoltori Italiani, CLAAI, CNA, Coldiretti, Confagricoltura, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confedilizia, Confesercenti, Confetra, Confimi Industria, Confindustria, Copagri, Legacoop – hanno definito delle “Linee Guida” per aiutare le aziende in temporanea difficoltà finanziaria a ottenere misure di facilitazione nel rimborso del finanziamenti bancari, come la sospensione del pagamento delle rate.Leggere di più
MEDIA - Dazi Usa: Confartigianato protagonista sui media con l'allarme sui rischi per l'export italiano
L’allarme di Confartigianato sui rischi per l’export made in Italy a causa dell’imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti, lanciato con un comunicato stampa il 18 gennaio, continua ad essere ripreso su stampa, radio e Tv: Leggere di più