MEDIA - Confartigianato su Il Foglio: 'Bene la riforma dell'istruzione tecnico-professionale contro la carenza di manodopera'
Oggi Il quotidiano Il Foglio approfondisce il problema della carenza di personale qualificato ripetutamente denunciato da Confartigianato e che viene affrontato dal disegno di legge presentato dal Ministro dell'Istruzione Valditara che riforma l'istruzione tecnico-professionale.Leggere di più
TG@ FLASH – La settimana di Confartigianato in tre minuti
Il TG@ Flash di Confartigianato per scoprire in appena tre minuti tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull’artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana.Leggere di più
FORMAZIONE - Alle imprese di Confartigianato il premio Eccellenza Duale della Camera di Commercio Italo-Germanica
Sono due aziende della provincia di Treviso associate a Confartigianato - Elettromeccanica Braido Impianti elettrici e Zanusso Macchine agricole e giardinaggio - le vincitrici, nella categoria ‘Microimprese’, del Premio di Eccellenza Duale, coordinato dalla Camera di Commercio italo-germanica, Leggere di più
EUROPA - Confartigianato incontra il Commissario Ue per il lavoro Nicolas Schmit
Oggi, presso la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Confartigianato ha incontrato il Commissario Europeo per il Lavoro, Nicolas Schmit. L’incontro è stato l’occasione per illustrare alle parti sociali il pacchetto “Skills & Talent Mobility” lanciato dalla Commissione Europea Leggere di più
EMILIA ROMAGNA - Ecco come la tecnica influenza gli esseri umani: il professor Galimberti alla conferenza organizzata da Confartigianato
Più di trecento persone hanno assistito alla conferenza “L’Uomo nell’età della tecnica” tenuta dal filosofo e saggista Umberto Galimberti e organizzata da Confartigianato Emilia-Romagna il 29 novembre a Bologna. Ad ascoltare la lectio magistralis del prof. Galimberti su come la tecnica influenzi la vita degli esseri umani, vi erano imprenditori e funzionari delle associazioni territoriali del Sistema Confartigianato.Leggere di più
MEDIA - La forza del 'bello e ben fatto' motore del made in Italy: Confartigianato in prima pagina su QN
La 'forza del bello e ben fatto' che si realizza nei laboratori artigiani e nelle piccole imprese è il motore del made in Italy. Questo il messaggio che campeggia oggi in copertina di QNEconomia&Lavoro, l’inserto settimanale dei quotidiani Il Giorno, il Resto del Carlino, La Nazione e che annuncia due pagine dedicate a Confartigianato Leggere di più