EUROPA - Su Regolamento Ue imballaggi le imprese in audizione alla Camera: 'Forte allarme, a rischio intere filiere'

Confartigianato, Confindustria, Confagricoltura, Confcommercio, Confcooperative, Federdistribuzione, Casartigiani e CLAAI, oggi in audizione alla Camera sulla Proposta di Regolamento europeo in materia di imballaggi e rifiuti, hanno espresso al Parlamento l’assoluta necessità di fare pressione sulle Istituzioni Europee per un maggiore buon senso ed equilibrio Leggere di più


INIZIATIVE - Miss Italia indossa la bellezza del made in Italy 'firmato' Confartigianato

La bellezza dell’artigianato made in Italy è salita sul palcoscenico di Miss Italia. Alla serata conclusiva dell’84° edizione della manifestazione, svoltasi l’11 novembre a Salsomaggiore Terme, le tre finaliste hanno infatti indossato splendidi ed esclusivi abiti realizzati con criteri di sostenibilità ambientale ed economia circolare da giovani sarte associate a Confartigianato.

La creatività di Elisa Bettella e del suo team di Via Piave33 ha esaltato, con un abito in fibra di ortica, la bellezza di Francesca Bergesio, vincitrice della manifestazione, mentre Silvia Serafini, con un outfit frutto di upcycling, e Flavia Pinello, con un abito stampato in 3D da tessuti riciclati, hanno valorizzato rispettivamente le personalità di Veronica Lasagna, seconda classificata e di Siria Pozzi che si è aggiudicata il terzo posto. A celebrare la bellezza dell’artigianato made in Italy anche un’opera in ceramica realizzata dal maestro Davide Servadei e consegnata nel corso della manifestazione.

Come ha sottolineato il Presidente di Confartigianato Marco Granelli, intervenuto all’evento, “quando parliamo di bellezza, parliamo anche di artigianato italiano, parliamo del talento, della cultura produttiva, della tradizione e della spinta all’innovazione espressa dalle nostre imprese. Perché gli artigiani e i piccoli imprenditori, di tutti i settori, generano bellezza, dando vita a prodotti e a servizi eccellenti, fatti a regola d’arte e su misura, durevoli e sostenibili. Saper creare bellezza non è una cosa che si improvvisa: è frutto di anni di apprendimento, qualificazione delle competenze, aggiornamento continuo, trasmissione del ‘sapere’ e del ‘saper fare’ alle nuove generazioni”.

Ecco, quindi, il messaggio che Confartigianato ha voluto portare in questa collaborazione con Miss Italia: “Intendiamo celebrare e valorizzare – ha detto il Presidente Granelli - il concetto di bellezza come frutto di passione e dedizione e declinato in tutte le sue molteplici espressioni, comprese le nostre doti creative e tutta la nostra straordinaria e moderna abilità manifatturiera. Il nostro obiettivo consiste nel mostrare, soprattutto ai giovani, che la gradevolezza dell’aspetto estetico può essere in equilibrio armonico con l’impegno, la formazione e la continua spinta a migliorare per esprimere al meglio le qualità personali e le eccellenze imprenditoriali che il mondo ci invidia”.

 


MANOVRA 2024 – Le Confederazioni artigiane: “Mantenere sostegno a imprese e per la crescita”

“Prudenza e attenzione alla tenuta dei conti pubblici, che responsabilmente condividiamo, non devono far mancare l’impegno per alimentare la fiducia delle imprese e la crescita del Paese. Non possiamo tornare a politiche di austerity, occorre invece sostenere gli investimenti, Leggere di più


MEDIA - Schiavi dei robot? No, artefici di creatività innovativa. L'IA secondo Confartigianato

Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? In un articolo pubblicato oggi sul quotidiano 'Il Foglio', il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ribadisce la necessità di considerarla uno strumento al servizio delle imprese per potenziare la qualità dei prodotti e dei servizi e spiega che va governata da un'altra IA: l'Intelligenza Artigiana.Leggere di più


EVENTI - Dall'Io al Noi: valore artigiano e aggregazione al centro della Convention Sistema Imprese

Aggregazione, condivisione, integrazione, cluster, rete: sono le parole d’ordine per il Sistema Imprese di Confartigianato che si prepara ad affrontare i profondi cambiamenti e le grandi transizioni dell’economia e della società con un occhio attento alla sostenibilità. E lo fa da protagonista, rilanciando il valore artigiano come modello di riferimento per orientare il mercato.Leggere di più


ALLUVIONE - Confartigianato avvia raccolta fondi per le persone e le imprese colpite dall'alluvione in Toscana

Le popolazioni e gli imprenditori colpiti dall’alluvione in Toscana stanno vivendo il dramma della perdita delle loro case e delle loro aziende. Per testimoniare solidarietà e concreto sostegno, Confartigianato Imprese Toscana e le Associazioni territoriali Leggere di più