A Lecce nasce ”CIBArti Expo”, la nuova vetrina nazionale dei sapori made in Italy

Ancora prima di aver conquistato la palma di capitale Europea della cultura per il 2019, Lecce entra nel ristretto numero delle città italiane del…

Per la nuova Ice parte la sfida di rilanciare il made in Italy nel mondo

Il 30 aprile, per l’Ice, è cominciata una seconda vita. Il vecchio Istituto per il commercio con l’estero, cancellato e risorto nell’arco dell’ultimo…

Gli artigiani veneti prendono per la gola i Parlamentari europei

Prendete il meglio delle specialità alimentari venete prodotte dagli artigiani, fatele cucinare da chef d’alto livello e servite il tutto ad oltre…

I dolci artigiani made in Italy conquistano le tavole delle feste

Che Natale sarebbe senza panettone, pandoro, torrone e le altre 1.332 specialità tradizionali che rendono dolci e uniche le tavole delle feste di…

I prodotti alimentari cambiano etichetta: arriva quella europea

Ore contate per le informazioni illeggibili, sparpagliate qua e là sulle confezioni alimentari che costringono il consumatore a girare e rigirare un…

Io “artigianerò”: l’impresa artigiana inventa il suo futuro

“Artigianare” un verbo che ancora mancava nel vocabolario. L’ha coniato Confartigianato come slogan della Convention delle Categorie, l’appuntamento…