LE CONFEDERAZIONI ARTIGIANE GIUDICANO IMMOTIVATO LO SCIOPERO GENERALE PROCLAMATO DA CGIL CISL E UIL NELLE AZIENDE ARTIGIANE

Confartigianato, Cna, Casartigiani giudicano immotivato lo sciopero generale dei lavoratori dipendenti delle imprese artigiane, proclamato da Cgil,…

Fisco – Studi di settore Confartigianato: “Si va verso il depotenziamento degli indicatori di normalità economica”“Si va verso il depotenziamento degli indicatori di normalità adottati unilateralmente dall’Amministrazione finanziaria e con effetto retroattivo contro i quali Confartigianato si era da subito battuta per ottenerne la cancellazione. Con le ulteriori modifiche annunciate nel comunicato del Vice Ministro Visco si potrebbe parzialmente realizzare l’obiettivo del depotenziamento”. Questo il commento del Presidente di Confartigianato Giorgio Guerrini. “Il nostro giudizio – spiega Guerrini – rimane sospeso per la necessità che le modifiche trovino concreta attuazione in idonei provvedimenti. Tra questi, in particolare, l’inversione dell’onere della prova tra contribuenti e Fisco che potrebbe trovare spazio nel Disegno di legge 1485 in discussione in Aula del Senato. Discussione che è stata sospesa dopo che la maggioranza e il Governo sono stati battuti sull’articolo 1”. “In ogni caso – conclude Guerrini – non aiutano certamente il recupero del rapporto positivo tra Fisco e contribuenti questi cambiamenti sul filo di lana in prossimità della scadenza delle dichiarazioni fiscali. Le rappresentanze dell’artigianato, del commercio e della piccola impresa avevano da mesi posto il problema”.

“Si va verso il depotenziamento degli indicatori di normalità adottati unilateralmente dall’Amministrazione finanziaria e con effetto retroattivo…

Al via il mercato libero dell’energia – Sondaggio di Confartigianato 227.000 piccole imprese pronte a cambiare fornitore di energia. In Italia record negativo nell’Ue per costi energia sulle piccole imprese: fino al 56,2% in più

In Italia vi sono 227.028 piccole imprese, pari al 5,5% delle imprese con meno di 20 addetti, che prevedono di fare il cambio del fornitore di…

DPEF Cesare Fumagalli (Confartigianato): “Il Dpef deve interrompere la spirale più spese, più tasse. Risolvere subito problemi su studi di settore”

“Lo stralcio del capitolo pensioni dal Dpef ed il rinvio della trattativa sullo scalone previdenziale alimenta la nostra preoccupazione per i rischi…

DDL DELEGA SU SICUREZZA DEL LAVORO Il Presidente di Confartigianato Guerrini: “Sicurezza sul lavoro bene primario da garantire con la prevenzione, non con la burocrazia”

“La sicurezza sul lavoro è un bene primario per noi e per i nostri dipendenti. Vogliamo garantirla con la prevenzione e con la formazione, non con…

Studi di settore: Le Confederazioni dell’artigianato, commercio e servizi: “Il confronto è ripartito, ma l’intesa è ancora lontana”

L’incontro con il Vice Ministro delle Finanze Vincenzo Visco ha fatto ripartire il confronto sugli studi di settore. Ma su aspetti determinanti…