ULTIME NOTIZIE
28 Marzo 2017
STUDI – In dieci anni perso il 26,7% degli investimenti; nel 2016 prosegue la ripresa (+2,8%) ma rimane ritardo domanda pubblica, in calo del 5,4%. Con la manovra 2017 attesa una inversione di tendenza
La ripresa in corso degli investimenti è accompagnata da una asincronia tra domanda privata e domanda pubblica. Tale tendenza segue una lunga…
27 Marzo 2017
TG@ – Sette giorni di notizie con Confartigianato
TG@ è il web tg di Confartigianato Imprese, una settimana di notizie e approfondimenti sull'artigianato italiano. In questa edizione [clicca…
25 Marzo 2017
STUDI – Meccanica: più di 1 addetto su 2 (54,3%) lavora nelle piccole imprese. Nell’artigianato del settore 48 mila imprese e 197 mila addetti e il 47,7% utilizza tecnologie digitali
Il settore della Meccanica rappresenta un quinto (20,6%) dell’occupazione dell’intero settore manifatturiero e la struttura imprenditoriale comprende…
24 Marzo 2017
TRATTATI DI ROMA – Confartigianato e Ueapme al summit tra Governo italiano, Istituzioni e parti sociali Ue
"I partner sociali europei credono fortemente nell’Unione europea. Populismo, nazionalismo, xenofobia, sentimenti anti-europei, isolazionismo e…
24 Marzo 2017
MILANO – Visita di Papa Francesco: gli artigiani di Confartigianato donano il loro lavoro
Gli artigiani lombardi si sono rimboccati le maniche, prestando il loro lavoro, in occasione della visita di Papa Francesco a Milano, il 25 marzo,…
24 Marzo 2017
WELFARE – Il 28 marzo Presentazione Rapporto Welfare Index PMI e premiazione progetti artigiani di welfare aziendale
Diffondere la cultura del welfare aziendale come leva di crescita per le piccole e medie imprese, che rappresentano l’80% della forza lavoro del…
23 Marzo 2017
EUROPA – Sessant’anni di Europa unita, Italia leader per numero di occupati nella piccola impresa
Il 25 marzo 1957 venivano firmati i cosiddetti Trattati di Roma che, istituendo la Comunità economica europea, di fatto davano vita a quella che…
23 Marzo 2017
RITRATTI DEL LAVORO – La magica alchimia della Nannoni grappe
C’era una volta in un borgo incantato una giovane alchimista, che con arte e sapienza distillava vinacce per creare grappe e aromi unici al mondo. La…
23 Marzo 2017
ESTETICA – Presentata proposta di legge per qualità delle imprese e tutela dei consumatori
“Definire una disciplina unitaria a livello nazionale delle professioni dell’estetica ampliandone e coordinandone le definizioni ed i profili…
23 Marzo 2017
STUDI – Nel 2016 calo del 3,8% degli infortuni nell’artigianato. Maggiori cali per Legno (-9,0%), Costruzioni (-4,8%) e Trasporti (-4,5%)
Nel 2016 solo un decimo (11,1%) degli infortuni delle imprese, pari a 54.972 casi, si riferisce all’artigianato, comparto che registra in un…