Traguardo storico per i restauratori: arriva la legge sui requisiti professionali
Il 2012 si è chiuso con un risultato storico per la categoria dei restauratori artigiani. Dopo anni di battaglie di Confartigianato Restauro, lo scorso dicembre è stata finalmente approvata la legge che fissa i requisiti per la qualificazione degli operatori del settore. Oltre alla formazione universitaria, viene riconosciuto il lavoroLeggere di più
Confartigianato Veneto lancia l'applicazione per smartphone e tablet
Dedicata ai soci, ma non solo, la app sviluppata da Confartigianato Veneto mette a portata di dito tutte le informazioni utili per contattare una qualsiasi delle 67 sedi territoriali e se lo si desidera, avvia la procedura per essere guidati alla sede più vicina. Disponibile nella sezione ‘Esplora’, l’elenco dei rappresentanti di categoriaLeggere di più
Il Presidente Giorgio Merletti indica impegni e sfide che attendono Confartigianato e i piccoli imprenditori italiani
Presidente Merletti, quale Confederazione le viene consegnata dalla Presidenza di Giorgio Guerrini?
"Negli ultimi 8 anni, e dal 2008 nel ruolo di Vicepresidente Vicario, sono stato al fianco di Guerrini. E sono convinto che si siano compiuti importanti passi in avanti. Abbiamo conquistato autorevolezza e credibilità come attori socialiLeggere di più
Nell’anno più duro della crisi, dai Confidi 6,6 miliardi di garanzie
Le difficoltà che hanno riguardato il sistema economico e quello bancario del nostro Paese, si sono estese nell'ultimo anno anche al sistema dei Consorzi fidi dell’artigianato, che ha archiviato un 2011 tutt’altro che facile, trend che prosegue anche nei primi sei mesi del 2012. Crescono le sofferenze, peggiora il profilo di rischio, aumentano le difficoltà nell’accedereLeggere di più
Il nuovo libro di Sergio Rizzo denuncia gli spread dell’Italia con le rilevazioni di Confartigianato
Fa paura e provoca indignazione l’Italia fotografata nel nuovo libro di Sergio Rizzo, il giornalista del ‘Corriere della Sera’ che, in questi anni, con le sue inchieste, ha messo a nudo la cattiva gestione della cosa pubblica e ha smascherato i piccoli e grandi scandali del nostro Paese. Anche ’Razza stracciona’, questo il titoloLeggere di più
La crisi del mattone "brucia" 609mila posti di lavoro
La crisi sgretola il comparto del mattone. Nel 2012 la produzione dell’edilizia ha fatto un balzo indietro tornando ai livelli di gennaio 2000; male anche il valore aggiunto reale generato dal settore che lo scorso anno è sceso a quota 69 miliardi, addirittura al di sotto dei risultati fatti registrare nel primo annoLeggere di più