STUDI – Crisi Covid-19 e turisticità dei territori. Al top Bolzano, Rimini e Venezia

L'epidemia Covid-19 sta condizionando la stagione turistica. L’analisi dei dati dell’ECDC, l'agenzia dell'UE contro le malattie infettive, indica che al 12 agosto 2020, in Europa i casi notificati di Covid-19Leggere di più


STUDI – Come in precedenti recessioni, Covid-19 colpisce di più i giovani: occupati under 35 -7,4% vs. -1,2% per senior

Le condizioni del mercato del lavoro appaiono critiche a livello nazionale e internazionale. Negli Stati Uniti a luglio 2020 il tasso di disoccupazione è all’10,2%, dopo aver toccato il picco del 14,7% ad aprile; la quota di persone in cerca di lavoro è salita di 6,7 punti rispetto al 3,5% di febbraioLeggere di più


STUDI - Mercati del made in Italy: a giugno 2020 segno più per Svizzera, Belgio e Giappone, pesante calo per Usa e Spagna

L’esame dei dati sul commercio estero pubblicati dall’Istat la scorsa settimana evidenzia che a giugno 2020 le esportazioni consolidano il recupero, mettendo a segno una crescita del 14,4% rispetto al mese precedenteLeggere di più


STUDI – Segnali di ripresa dell’estate 2020, ma a giugno la produzione manifatturiera a -14,7% rispetto un anno prima

In un contesto che ha visto, nel secondo trimestre del 2020, la peggiore caduta del PIL in tempi di pace – la nota dell’Ufficio parlamentare di bilancio del 5 agosto indica per quest’anno un calo del PIL del 10,4%Leggere di più


STUDI – Con Covid-19 -39,5% per attività delle costruzioni. Bonus 110%, driver del rilancio

Il settore delle costruzioni ha notevolmente sofferto le conseguenze dell'emergenza coronavirus, particolarmente acuta proprio nei mesi primaverili, caratterizzati da una intensificazione dell'attività edilizia. A maggio 2020 in Italia la produzione delle imprese delle Costruzioni è scesa del 16,8%Leggere di più


STUDI – La tassazione sulle commodities energetiche pagata da piccole imprese italiane supera del 29,3% le media Eurozona

 

Il tessuto imprenditoriale italiano è penalizzato da un contesto che comprime la capacità delle imprese di creare valore e fa ristagnare la produttività. L’Italia associa una bassa qualità dei servizi pubblici ad un alta tassazione. Leggere di più