STUDI - Per ripartire dopo la peggiore crisi (PIL -9,1%) tutelare asset delle imprese: 65,7% del lavoro nelle micro e piccole
L’analisi del flusso di dati macroeconomici pubblicati negli ultimi giorni mette in evidenza alcuni dei pesanti effetti economici dell'epidemia da coronavirusLeggere di più
STUDI – Garanzie statali, rischio tempi lunghi. Fidi tra 30 e 800 mila euro per 842 mila imprese. Tempi brevi in Usa e Svizzera
Dopo il varo del decreto che stanzia 200 miliardi per coprire con la garanzia dello Stato al 100% i prestiti fino a 800 mila euro si alzano voci di preoccupazione dal mondo delle piccole imprese. I tempi di risposta alla crisi economica conseguente all'emergenza Covid-19 sono decisiviLeggere di più
TRASPORTI - Aggiornamenti informativi sull'Emergenza Coronavirus nella nuova sezione del sito di Confartigianato Trasporti
Un nuovo strumento informativo per aiutare le imprese dei trasporti a orientarsi tra i provvedimenti adottati quasi quotidianamente dalle Autorità nell’ambito dell’emergenza Coronavirus.
Nella home page del sito nazionale di Confartigianato Trasporti è stata attivata la sezione ‘Emergenza Coronavirus – Aggiornamenti’ (clicca QUI) Leggere di più
STUDI - Coronabond, il quadro di favorevoli e contrari. Dopo shock 2008-2009 +27% debito pubblico in Germania vs +10% in Italia
L'emergenza sanitaria sta producendo effetti senza precedenti sull'economia mondiale. Negli Stati Uniti le richieste di disoccupazione sono salite di 6,3 milioni nelle ultime due settimane. In Europa saranno pesanti gli effetti di shocks Leggere di più
STUDI - Nella lotta al contagio da Covid-19 servono la velocità e la flessibilità delle micro e piccole imprese
In Italia, la presenza delle micro e piccole imprese viene talvolta percepita come un fattore di debolezza: queste analisi, però, trascurano l'importanza di alcuni fattori distintivi delle imprese di minore dimensione, quali il maggiore dinamismo e la capacità di adattarsiLeggere di più