STUDI - Investimenti Comuni: 9 miliardi di euro, +16,6% nel 2019. Trainano grandi città e comuni del Nord Ovest e Centro

Il basso livello degli investimenti pubblici, componente del bilancio pubblico fortemente penalizzata nell'arco dell'ultimo decennio, richiede un maggiore impulso. Dalla Nota di aggiornamento al DEF 2019 pubblicata nelle scorse settimane emerge un recupero nel 2019, con un aumento degli investimenti fissi lordi del 7,7% a fronte del calo del 4,3% del 2018Leggere di più


BERGAMO - Al via la Settimana per l'Energia dal titolo 'Mettiamo energia in circolo'

Tutto è pronto per l’11^ edizione della Settimana per l’Energia, la manifestazione ideata da Confartigianato Imprese Bergamo e promossa, con la regia di Confartigianato Lombardia, dalle organizzazioni lombarde aderenti a Confartigianato, sui temi della green economy e della sostenibilità che, precorritrice dei tempi, già dal 2009Leggere di più


STUDI - Filiera della mobilità con 241 mila MPI e 820 mila addetti. Alta la tassazione ambientale, al 3,3% del PIL

La mobilità sostenibile è uno dei driver per orientare l'economia italiana verso un modello di sviluppo più rispettoso dell’ambiente. Muovere merci e persone impegna un terzo (32%) dei consumi di energia dell'intera economia e il 70%Leggere di più


STUDI - I numeri della manovra 2020 nella Nota di aggiornamento al DEF. Lotta all’evasione: i rischi di maggiori costi burocratici

La Nota di aggiornamento del DEF 2019 varata la scorsa settimana delinea una manovra di aggiustamento di 29 miliardi di euro, per circa la metà finanziata in deficit. L'esame del documento consente di delineare alcuni degli interventi che si concretizzeranno con la prossima legge di bilancioLeggere di più


STUDI – Mercato elettrico: vale 14,2 miliardi di euro il segmento di riferimento delle micro e piccole imprese

L'analisi dei dati della Relazione annuale della Autorità ci consente di esaminare alcuni elementi strutturali del mercato dell'energia elettrica delle imprese nel 2018. L'esame del bilancio dell'energia elettrica evidenzia che il volume dei consumiLeggere di più