STUDI – Peggiora il trend del credito a MPI: -2,7% a giugno 2019 rispetto -0,7% per il totale imprese

In un contesto caratterizzato da forti segnali recessivi internazionali, su cui pesa la crisi della manifattura tedesca, e da un incertezze sull’evoluzione della domanda che influisce sulle scelte di investimento, perdura il calo dei prestiti alle imprese, in modo particolare per le micro e piccole (MPI)Leggere di più


BENESSERE - Acconciatori a scuola di tendenze al Salon International di Londra

Delegazioni di acconciatori provenienti da tutta Italia parteciperanno alla prossima edizione del Salon International, uno degli eventi più importanti del mondo per il settore, che si svolgerà a Londra dal 5 al 7 ottobreLeggere di più


STUDI – In Italia 23,5 milioni di lettori di libri, 11 mila imprese artigiane nell’editoria e stampa

 Nel 2017, sono 23 milioni e mezzo coloro che hanno letto almeno un libro per motivi non professionali, il 41,0% delle persone di 6 anni e più, con la popolazione femminile che mostra una maggiore inclinazione alla lettura di libri: complessivamente il 47,1% delle donne, contro il 34,5% degli uominiLeggere di più


AUTOTRASPORTO - Formazione: l'Albo Autotrasporto lascia aperto il bando del progetto Guidiamo Sicuro

L'Albo Autotrasporto informa le imprese iscritte che il bando di selezione per la campagna di formazione sulla guida sicura ed eco sostenibile, che doveva concludersi lo scorso 2 settembre, resterà aperto al fine consentire una più ampia partecipazione al progetto.

La campagna ‘Guidiamo Sicuro’, lanciata l'8 luglio dal Comitato Centrale in collaborazione con RAM Logistica Infrastrutture e Trasporti, ha l'obiettivo di far apprendere ai conducenti delle imprese di autotrasporto le migliori pratiche per garantire la sicurezza della circolazione stradale, prevenire le situazioni di pericolo nonché adottare uno stile di guida eco sostenibile che consenta di risparmiare carburante e limitare l’usura del veicolo.

La partecipazione al bando è aperta solo alle imprese che, alla data di pubblicazione dello stesso, risultino regolarmente iscritte all’Albo.

Saranno 4.260 i conducenti, su tutto il territorio nazionale, che potranno essere avviati ai corsi di formazione. Sono previste prove teoriche (mediante l'utilizzo di una piattaforma modulare di e-learning) e pratiche sia con l’ausilio di un simulatore di guida di livello tecnologico avanzato che su strada.

Tutte le informazioni utili e la modulistica per la presentazione della domanda sono reperibili al seguente link: http://www.ramspa.it/cosa-facciamo/progetti-europei/nazionali