STUDI - Peso occupazione economia circolare: Italia con 2,1% davanti a Spagna (2,0%), 1,6% del Regno Unito (1,6%), Francia (1,5%) e Germania (1,4%). Nell’economia circolare il 61,3% delle imprese sono artigiane

Una crescita sostenibile si basa su una robusta economia circolare la quale prevede che i prodotti siano progettati, realizzati e gestiti in modo da trasformare i rifiuti in risorse, con interventi lungo l’intero ciclo di vita del prodotto Leggere di più


STUDI - 23 mila imprese di cura e manutenzione del paesaggio, con 1,8 miliardi di euro di fatturato. Il nuovo bonus verde del 36% per incentivare l’attività del settore che in Italia ha un peso sul PIL dimezzato rispetto alla media UE

La manovra 2018 ha introdotto per la prima volta un detrazione fiscale del 36% per opere di sistemazione a verde e di realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili, nell’ambito Leggere di più


AUTOTRASPORTO - MISE, aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione

Sul sito del MIT è stato pubblicato l’aggiornamento del costo del gasolio per autotrazione, al netto dell'Iva e/o dello sconto del maggior onere delle accise, utile per le fatturazioni di questo mese.
Il prezzo totale al consumo del gasolio rilevato dal Ministero dello Sviluppo Economico, a FEBBRAIO 2018 è stato di 1.431,05 euro per mille litri (555,59 euro è il prezzo industriale, 258,06 l’Iva e 617,40 l’accisa).

Il valore di riferimento del costo del gasolio per i servizi di trasporto effettuati nel mese di FEBBRAIO, quindi è di:

– 1,172 euro/litro per i veicoli di massa complessiva a pieno carico fino a 7,5 ton al netto dell'Iva;

– 0,958 euro/litro per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 ton al netto dell'Iva e del rimborso parziale delle accise.

In allegato la tabella del MIT con i valori indicativi di riferimento dei costi di esercizio di un'impresa di autotrasporto merci in conto terzi.

Scarica la tabella

Vai al sito Ministero dei Trasporti


STUDI - Verso il DEF 2018: nel 2017 il debito/PIL in discesa di mezzo punto. Per 2019-2020 aumenti IVA e accise per oltre 31,6 miliardi di euro

Nelle settimane in cui si sta insediando il nuovo Parlamento che darà vita alla XVIII legislatura, il MEF sta predisponendo il quadro di finanza pubblica tendenziale del Documento di Economia e Finanza 2018 che deve essere presentato alle Camere entro Leggere di più


STUDI - Energia elettrica - Nel 2017 le imprese in bassa tensione sul libero salgono al 53% e sorpassano quelle in maggior tutela (46%); sul mercato libero il 73% dei consumi

La legge sulla concorrenza approvata nel 2017 delinea il termine del mercato tutelato per l'energia elettrica al 1° luglio del 2019. L'analisi del rapporto di monitoraggio dei mercati di vendita al dettaglio dell'energia elettricaLeggere di più


STUDI - Legno e Arredo: 49 mila imprese artigiane con 110 mila addetti. Nel 2017 +5,1% produzione del settore e +4,1% export. Maggiore propensione all'export per Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Marche; al top Pordenone, Treviso e Como

Venerdì scorso ad Anghiari (Arezzo) nel corso del convegno “Oltre il saper fare. L’artigianato e le dinamiche dell’alternanza scuola-lavoro” organizzato da Confartigianato Legno e Arredo in collaborazione con Confartigianato ArezzoLeggere di più