REVISIONI - I centri di revisione incontrano il vice ministro ai trasporti Nencini: sì all’adeguamento delle tariffe ferme al 2004

Stabilita nel 2004 e applicata dal 2007, la tariffa per la revisione periodica degli autoveicoli è rimasta ferma a 45 euro più iva. Eppure i questi anni i centri di revisione sono stati al centro di una rivoluzione tecnologicLeggere di più


STUDI - In ritardo la ripresa del credito per le MPI (-1,7%); persiste un calo del 4,8% per le imprese artigiane

 

La politica monetaria espansiva sta manifestando effetti positivi sul costo del credito: a febbraio 2015 il tasso di interesse sui prestiti pagato dalle società non finanziarie per nuove operazioni è pari all’1,72%: è di 71 punti base più bassoLeggere di più


STUDI - Scende ai minimi il gap fiscale con l'Eurozona, ma per le MPI persiste una maggiore tassazione di 5,2 punti rispetto alle imprese medio-grandi. Con una minore crescita non scende il debito pubblico

Le previsioni di primavera della Commissione europea pubblicate questa settimana delineano alcune caratteristiche della finanza pubblica italiana. In particolare viene confermata la riduzione dello spread fiscaleLeggere di più


STUDI - Tra le top 20 economie con il 60,6% del PIL mondiale l’Italia è prima per occupazione nelle MPI con meno di 20 addetti con il 57,7% del totale, il doppio della media

La struttura produttiva italiana presenta la connotazione caratteristica data dal rilievo della micro e piccola impresa che la differenzia sul panorama internazionale. Se prendiamo a riferimento le venti prime economieLeggere di più