STUDI - Ripresa, ma non per tutti: produzione manifatturiero con composizione settoriale dell’artigianato: -1,6% nei primi otto mesi dell'anno
La ripresa dell’economia tarda a diffondersi nei diversi settori. I dati pubblicati ieri dall’Istat indicano che il clima di fiducia delle imprese sale, ma con andamenti differenziati: mentre cresce la fiducia nei servizi e nella manifattura, scende nelle costruzioni. Leggere di più
STUDI - Evasione – Il 70% entrate da controlli su imprese da soggetti medio-grandi
A margine del dibattito in corso su strategia e le metodologie della lotta all’evasione fiscale, va ricordato che i risultati della lotta all'evasione fiscale si concretizzano in incassi da attività di controllo dell’Agenzia delle Entrate che nel 2014 raggiungono i 14,1 miliardi di euroLeggere di più
Al via nelle Marche il primo corso di laurea per i trasporti
Nasce il primo corso universitario in “Consulente dei Trasporti”, grazie alla collaborazione tra l’Università di Macerata, Confartigianato Trasporti Marche e Transport Service. E’ il primo corso di formazione di questo genere in ItaliaLeggere di più
Conclusa la Settimana per l’Energia di Bergamo. Oltre 4500 i partecipanti
Si è chiusa sabato 24 ottobre, con un interessante convegno nell’Auditorium dell’I-lab al Kilometro Rosso di Bergamo dal titolo “L’efficienza e la sostenibilità, nuovi paradigmi dell’operare delle imprese nell’era digitale”, la settima edizione della Settimana per l’Energia
Leggere di più
STUDI - Negli ultimi tre anni il Residenziale diventa il comparto più energivoro (28,8% consumi finali)
Nel corso dell'ultimo decennio la sovrapposizione di due cicli recessivi e i processi di efficientamento energetico hanno sensibilmente ridotto il peso relativo della domanda di energia del settore produttivoLeggere di più
STUDI - La frenata della Cina penalizza il made in Italy: export a -0,7% a settembre, era il +6,4% un anno fa
Le previsioni di ottobre del Fondo monetario internazionale evidenziano un rallentamento della crescita mondiale causata dal contenimento del ritmo di sviluppo dei paesi emergenti, nonostante gli Sati Uniti d’America e l’Eurozona rafforzino il ritmo della loro crescitaLeggere di più