EXPORT - Governo punti su eccellenza dei nostri prodotti per rilanciare protagonismo del made in italy nel mondo

L’internazionalizzazione del sistema produttivo nazionale deve essere un obiettivo centrale del Governo per incrementare le quote italiane del commercio internazionale e per conquistare nuovi mercati. E proprio grazie all’eccellenza dei suoi prodotti l’Italia può rendersi attore globale e può giocare un ruolo da protagonista nel nuovo contesto economico internazionale.”Leggere di più


STUDI - Sommerso e abusivismo: la spesa per beni e servizi che incorporano lavoro irregolare in Italia è del 75% più elevata della media UE

L'elaborazione dei dati dell'indagine Eurobarometro sul lavoro irregolare evidenzia che in Italia la quota di popolazione che indica di aver effettuato negli ultimi 12 mesi acquisti di beni e servizi che contengono lavoro irregolare è del 13,3%, quasi due punti superiore alla media UE a 27 di 11,6%Leggere di più


Le novità del Milleproroghe in materia ambientale

Il Milleproroghe è a un passo dalla definitiva conversione in legge: dopo l’approvazione della Camera venerdì scorso ora manca solo la parola definitiva del Senato, attesa entro il primo marzo, data ultima e indifferibile per la conversione del decreto approvato lo scorso 24 dicembreLeggere di più


STUDI - Mentre la riforma RC Auto rischia di consegnare il mercato delle riparazioni nelle mani delle assicurazioni, in tre anni fatturato autoriparazione scende di 1,2 miliardi (-8,1%)

L'analisi dei dati diramati stamane dall'Istat evidenzia che nel IV trimestre 2014 il fatturato della Manutenzione e riparazione di autoveicoli segna un calo dell'1,7% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente e dell'1,3% in tutto il 2014Leggere di più


ArtigiancassaPoint, gli investimenti delle imprese partono da qui

Le start-up innovative che intendono realizzare progetti caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico, mirati allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale, oppure alla valorizzazione economica Leggere di più


STUDI - La bolletta energetica scende a 43,1 miliardi, come nel 2009

L’analisi dei conti del commercio estero pubblicati dall’Istat la scorsa settimana evidenzia che il saldo tra esportazioni ed importazioni di Energia scende a -43.124 milioni di euro, con una riduzione di 11.513 milioni rispetto al 2013, pari al -21,1%Leggere di più