CORONAVIRUS – Prorogato al 15 giugno il termine per il cambio pneumatici invernali

Il Ministero dei Trasporti ha accolto le richieste di Confartigianato Autoriparazione e oggi ha disposto la proroga dei termini al 15 giugno 2020 per la sostituzione degli pneumatici invernali/estivi. Nei giorni scorsi, gli autoriparatori di Confartigianato avevano sollecitato - alla luce dell'ultimo Dpcm - una proroga al 15 giugno 2020 "in via del tutto eccezionale" Leggere di più


CORONAVIRUS - SMEUnited: "Emergenza da affrontare e vincere uniti"

“In  uno  dei periodi più duri del nostro tempo, SMEunited può e deve agire in maniera  strategica  in  qualità  di  partner  sociale  per  garantire l’aggiornamento  e  l’adattabilità  delle  misure  europee  e  nazionali  a salvaguardia  della liquidità delle MPMI. Affrontiamo insieme questa sfida. Vinciamo uniti, o cadiamo insieme”.Leggere di più


CORONAVIRUS - Sondaggio Confartigianato/Lockdown su giovani imprenditori: -50% fatturato. Pesano crisi liquidità e burocrazia

"Eravamo tra le generazioni europee che non hanno conosciuto la guerra. Eravamo, ora non lo siamo più - dice Rocco Dabraio che oggi è il Rappresentante Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato - perché la pandemia di Covid-19 ha fatto migliaia di morti nel nostro Paese e sta provocando una caduta del Pil come mai era successo negli ultimi 75 anni". Fatturato dimezzato, raddoppio dei mancati pagamenti, crisi di liquidità. Leggere di più


CORONAVIRUS - Diadora Utility e Confartigianato al fianco dei lavoratori nel segno del Made in Italy

Utility è la linea workwear del brand Diadora. Punto di riferimento nel mercato, Utility garantisce da 20 anni soluzioni efficienti e totale sicurezza sul lavoro combinando innovazione tecnologica, ricerca e design. Campagna Utility 2020 #CostruiamoIlNostroFuturo - Nella consapevolezza dell’attuale situazione di criticità che attraversa l’Italia, Leggere di più


Il cordoglio di Confartigianato per l'improvvisa scomparsa di Marco Pigni

È scomparto improvvisamente oggi l’ingegner Marco Pigni, per molti anni collaboratore di Confartigianato con il ruolo di responsabile nazionale del settore energia e utilities. Originario di Legnano, 54 anni, Marco Pigni, dopo aver messo la sua competenza al servizio di Confartigianato, Leggere di più


CORONAVIRUS - Cesare Fumagalli in audizione sul DEF: “Il maggior debito deve essere dedicato agli investimenti”

“Le risorse straordinarie messe in campo dal Def devono servire innanzitutto a rilanciare il sistema produttivo delle piccole imprese, il vero 'generatore di ricchezza' dell'Italia. E’ fondamentale qualificare la spesa, privilegiando gli investimenti e indirizzandola sui driver di ripresa e sviluppo. Serve un intervento coraggioso in ambito fiscale , una riforma che privilegi imprese e lavoro”. Leggere di più