CORONAVIRUS - Il settore della fotografia grande penalizzato

Il settore della fotografia è, per la natura dei servizi erogati, tra quelli maggiormente penalizzati dalle misure di contenimento al contagio da Covid-19 imposte dal Governo. I fotografi, infatti, a dispetto dell’opportunità di poter continuare ad esercitare l’attività, hanno visto - di fatto – un crollo delle commesse pressocchè totale a causa dell’annullamento delle cerimonie, degli eventi fieristici, dell’attività di promozione Leggere di più


CORONAVIRUS - Rinviata di un anno applicazione Regolamento Ue su dispositivi medici. Soddisfatti gli Odontotecnici Confartigianato

Il 23 aprile il Consiglio dell'UE ha approvato formalmente la proposta della Commissione europea relativa al rinvio di un anno dell’applicazione del Regolamento sui Dispositivi Medici che quindi entrerà in vigore ufficialmente e definitivamente il 21 maggio 2021. Fino a quella data, quindi, la fabbricazione dei dispositivi medici proseguirà in osservanza di quanto previsto dalla Direttiva 93/42/CEE.Leggere di più


CORONAVIRUS - Le Regioni Toscana ed Abruzzo recepiscono le richieste degli artigiani della ristorazione

Dopo i pressanti appelli effettuati da Confartigianato a riconsiderare le indicazioni contenute nel DPCM 11 marzo 2020 riguardante ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica del COVID-19, che penalizzavano ingiustamente le imprese artigiane della ristorazione impedendo loroLeggere di più


CORONAVIRUS - La Presidente Tiziana Chiorboli a Rai Radio1: 'Tolleranza zero per gli abusivi nel settore acconciatura'

Tolleranza zero per gli abusivi che danneggiano gli imprenditori dell’acconciatura. Lo ha chiesto Tiziana Chiorboli, Presidente di Confartigianato Acconciatori e Confartigianato Benessere, intervenuta oggi al programma di Rai Radio 1 ‘Sportello Italia’. La Presidente Chiorboli ha insistito sulla necessità di perseguire gli operatori irregolari Leggere di più


CORONAVIRUS - Il Presidente Merletti a RadioPadania: La concretezza di artigiani e piccole imprese per far ripartire l'Italia

Solo la concretezza potrà far ripartire l'Italia post Covid: quella degli artigiani e delle micro e piccole Imprese, vero e proprio sistema linfatico del Paese per via della loro capillarità e radicamento territoriale. "Siamo davanti a un nuovo tempo", ha detto il Presidente di Confartigianato Giorgio Merletti, ospite oggi di ‘Alto Mare’ su Radio Padania. Durante il suo intervento, il Presidente Merletti ha ribadito gli impegni della Confederazione Leggere di più


CORONAVIRUS - Il Segretario Generale Fumagalli a Tgcom24: "Prestiti alle imprese complicati dalla burocrazia"

“Le difficoltà che avevamo paventato si stanno realizzando. Il meccanismo di erogazione dei prestiti alle imprese previsto dal Decreto liquidità non è così automatico. Le procedure richieste dalle banche sono complicate”. Così Cesare Fumagalli, Segretario Generale di Confartigianato, ha commentato oggi in diretta a Tgcom24 quanto avvenuto ieri, primo giorno di operatività dell’operazione prestiti alle imprese.Leggere di più