A Cuneo la crisi si batte con associazionismo e cooperazione

'Insieme sul territorio'. E' tutto in questo motto l’obiettivo che ispira la convenzione stipulata tra Confartigianato Cuneo, Confartigianato Fidi Cuneo e Banca Alpi Marittime - Credito Cooperativo di Carrù presentata il 17 febbraio nel capoluogo piemontese Leggere di più


Debutta 'Italian Cobbler', la rete di calzolai su misura 'on line'

Si chiama 'Italian Cobbler' (in italiano: calzolai italiani) l’innovativa e neonata rete di 8 calzolai di Veneto e Lombardia, sorta attorno al foot scanner, tecnologia che permette la realizzazione a distanza di calzature su misura.Leggere di più


APPALTI - Negli appalti pubblici solo il 13% di micro e piccole imprese. Con il nuovo Codice si volti pagina

“Il nuovo Codice degli appalti pubblici deve essere l’occasione per semplificare le norme sulla materia, valorizzare il ruolo delle micro e piccole imprese, promuovere il rating di legalità”. Questa, in sintesi, la sollecitazione espressa dal Presidente di Anaepa Confartigianato Edilizia, Arnaldo Redaelli, Leggere di più


Enti pubblici ancora in ritardo nei pagamenti alle imprese

A sentire il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, lo Stato avrebbe dovuto pagare tutti i suoi debiti verso le imprese fornitrici di beni e servizi entro il 21 settembre 2014. Qualcosa, però, deve essere andato storto. Perché, dei complessivi 56,3 miliardi messi a disposizioneLeggere di più


Prorogato di 1 anno lo stop al pagamento dei debiti per le imprese colpite dal sisma del 2012

Arriva una buona notizia per le imprese dell’Emilia e delle province confinanti di Veneto e Lombardia colpite dal terremoto del 2012. Il decreto milleproroghe approvato dalla Camera il 20 febbraio ha spostato di un anno, al 30 giugno 2016,Leggere di più


RC AUTO - I Carrozzieri Confartigianato: 'Mercato riparazioni consegnato nelle mani delle assicurazioni'

“Errare è umano, ma perseverare è diabolico. Per l’ennesima volta, con le misure in tema di Rc Auto, assistiamo al tentativo di consegnare il mercato delle riparazioni auto nelle mani delle assicurazioni. Questo, in nome di una presunta liberalizzazione e senza tener conto Leggere di più