COMUNICAZIONE - Il fotografo Eugenio Li Volsi, associato a Confartigianato, conquista il massimo riconoscimento europeo
Si è svolta in Italia, a Catania, la sessione invernale delle qualifiche QEP (Qualified European Photographer) e Master QEP, istituite nel 1999 dalla FEP (Federazione Europea Fotografi Professionisti), riconoscimenti di eccellenza fotografica professionale riconosciute in tutta Europa, Leggere di più
ALIMENTAZIONE - Per ‘Dolce Italia’ buona la prima! Oltre 10mila visitatori alla mostra-mercato dei dolci tipici artigiani
Oltre 10mila visitatori in due giorni per degustare ed acquistare le specialità tipiche prodotte dai maestri artigiani dolciari di Confartigianato. E’ il lusinghiero successo ottenuto da ‘Dolce Italia, il gusto del Natale artigiano’ Leggere di più
MEDIA - Confartigianato a Tgcom24-Lavoro Futuro con la tecnologia digitale al servizio dell'intelligenza artigiana
La tecnologia digitale al servizio dell’intelligenza artigiana è stato il tema al centro della ottava puntata di ‘Lavoro Futuro’, lo spazio di Tgcom24 (il canale televisivo all news di Mediaset) dedicato all’artigianato e alle piccole imprese e che vede protagonista Confartigianato.Leggere di più
BENESSERE - Giovani talenti: con Hair Ring Selected acconciatura e moda insieme sul palco del Cosmoprof
Anche nel 2024 Cosmoprof Worldwide Bologna aprirà le porte ai nuovi talenti accogliendo l’HAIR RING SELECTED, evento dedicato ai giovani con l’obiettivo di supportarli ed incoraggiarli a seguire i propri sogni ed esprimere creatività, valori e competenze.Leggere di più
MECCANICA - A MECSPE Bari 2023 il Villaggio Confartigianato con le innovazioni per la produzione manifatturiera
Dal 23 al 25 novembre, la Nuova Fiera del Levante ha ospitato la seconda edizione di MECSPE Bari, un evento strategico per la produzione manifatturiera del Sud e Centro Italia. La manifestazione non solo ha offerto un'ampia vetrina delle ultime innovazioni nel settore,Leggere di più
MANOVRA - Granelli a Palazzo Chigi: “Soddisfatti per ok Ue a revisione Pnrr. Ora più impulso alla crescita”
Ci sono voluti quattro mesi e circa 150 riunioni ma alla fine il fatidico sì è arrivato: la Commissione europea ha dato il via libera al nuovo Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Lo scorso 7 agosto l'Italia aveva presentato il testo, inclusivo del capitolo RePower, con l'obiettivo di una profonda revisione al PnrrLeggere di più