STUDI – Made in Italy nel Regno Unito 22 miliardi €, Italia 1° in Ue per export moda e mobili. Le incertezze della Brexit
L'analisi dei dati Istat pubblicati ieri evidenziano che, dopo la battuta d’arresto di ottobre, a novembre 2020 l’export verso i paesi extra Ue torna a salire in ottica congiunturale (+2,7%) e anche su base annua segna una crescita (+1,4%)Leggere di più
STUDI – Lavoro, effetti crisi più marcati per giovani (-6%). Occupati indipendenti a -4,1%, come in Grande crisi del 2009
L’analisi dei dati trimestrali della rilevazione continua sulla forza lavoro dell’Istat pubblicati nei giorni scorsi evidenzia che al terzo trimestre 2020 gli occupati tornano a crescere in termini congiunturali (+56 mila, +0,2%), dopo il pesante calo del secondo trimestre dell’annoLeggere di più
TRASPORTI - Assemblea nazionale 2020, Confartigianato Trasporti a confronto con la Ministra De Micheli
L’Assemblea Nazionale dei Delegati di Confartigianato Trasporti 2020 si terrà sabato 19 dicembre alle ore 10.00. In considerazione delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria in corso, l'Assemblea si svolgerà a distanza tramite la piattaforma di video conferenze Zoom.Leggere di più
Tg@ Flash - La settimana di Confartigianato in tre minuti
Il TG@ Flash di #Confartigianato per scoprire, in appena tre minuti, tutte le notizie della settimana sul nostro Sistema, sull'artigianato e sulla micro e piccola impresa italiana. In questa edizione [clicca qui]: Leggere di più
STUDI – A ottobre 2020 produzione costruzioni +1,6% vs -1,2% Ue 27. Il report presentato all’Assemblea di Anaepa
Ad ottobre 2020 la produzione nelle costruzioni diminuisce dell’1,8% rispetto a settembre, mentre su base annua, al netto degli effetti di calendario, produzione nelle costruzioni cresce dell’1,6% a fronte di un calo dell’1,2% nell’Unione europea a 27Leggere di più
Italia ‘vira in giallo’, con 84% del PIL e dell’artigianato, si svuota l’area rossa. Il profilo aggiornato dei territori
Al 14 dicembre 2020 prosegue la riduzione dell'indicatore dei contagi su cui si basa il confronto internazionale, reso disponibile oggi dall'Ecdc, Agenzia europea contro le pandemie: in Italia si registrano 428 casi di Covid-19 ogni 100 mila abitanti, valore quasi dimezzato rispetto al massimo di 801Leggere di più