Tunisia secondo mercato del Made in Italy nel Nord Africa: 3,2 miliardi di vendite di manifatture
La Tunisia, colpita dall'attacco terroristico multiplo presso il Parlamento e il Museo del Bardo a Tunisi, è un importante partner commerciale del nostro PaeseLeggere di più
STUDI - Verso l'uscita del tunnel di una lunga recessione
La fase di debolezza dei prezzi caratterizza la transizione dell’economia italiana tra una profonda e lunga recessione e una lenta ripresa. In parallelo si registrano condizioni favorevoli sul fronte dei prezzi del petrolio e della competitività sui mercati esteri Leggere di più
Expo - Ultimi giorni del bando per la selezione delle Eccellenze in Padiglione Italia
Mancano solo pochi giorni alla scadenza del concorso bandito da Confartigianato "Nutrire il futuro: energie dalla tradizione" che offre un'occasione unica agli imprenditori associati: poter esporre i propri prodotti d'eccellenza all’interno di Padiglione Italia durante Expo 2015Leggere di più
Ad Ancona arrivano i tassisti Ciceroni
Oltre che tassisti, ora anche “Ciceroni”. E la corsa in taxi si trasforma in un inaspettato e coinvolgente giro turistico. Prende il via ad Ancona in questi giorni su iniziativa di Confartigianato Taxi e con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune di AnconaLeggere di più
STUDI - Tengono i prezzi nei settori manifatturieri dell'artigianato: +0,4%. Persiste la deflazione nelle Costruzioni, con prezzi a -1,3%
La fase di debolezza dei prezzi caratterizza la transizione dell’economia italiana tra una profonda e lunga recessione e una lenta ripresa. I dati definitivi sui prezzi al consumo diffusi venerdì scorso dall’Istat confermano il contenimento delle condizioni di deflazioneLeggere di più
Parte da Verona la mobilitazione delle Carrozzerie di Confartigianato
“Proclamare lo stato di mobilitazione delle carrozzerie di tutta Italia non è uno scherzo, ma ci hanno costretti a scendere in campo, duramente, e lo faremo con tutti i mezzi a nostra disposizione, persino tornando a Roma a manifestare Leggere di più